Tracheite: sintomi, cause, cure e rimedi naturali

tracheite

Cos’è la tracheite? Quali sono i sintomi, le cause, le cure e i rimedi naturali in questi casi? Letteralmente parlando il termine indica un’infiammazione della trachea, di origine infettiva nella maggior parte dei casi. Di sicuro la tracheite batterica è di gran lunga la più frequente soprattutto nei bambini, visto che questa infiammazione rappresenta spesso una complicanza di un’influenza o altra malattia virale/batterica delle vie respiratorie superiori. Il batterio che più spesso provoca la tracheite è lo Staphylococcus aureus. Cerchiamo di capire insieme quali sono i sintomi, i rischi e la terapia di questo disturbo.

Tracheite: i sintomi da cui riconoscerla

Il sintomo principale è il gonfiore (che può provocare anche difficoltà respiratorie) abbinato a dolore (mal di gola), febbre alta, tosse molto forte, dolore retrosternale e fischio nella respirazione. In pratica tutti i sintomi di una sindrome influenzale o di una malattia da raffreddamento.

Tracheite: le cause del problema

In realtà non esiste una causa unica di tracheite, in quanto a determinarla possono essere diversi fattori. La tracheite batterica è causata di solito dal batterio Pneumococco o dall’Hemophilius influentiae e, in alcuni casi, anche dallo Stafilococco. In generale, poi, la tracheite è successiva a una precedente infezione delle vie respiratorie e molto spesso colpisce anche i bambini molto piccoli. Infine, alcune forme di tracheite, sono determinate dall’inalazione di sostanze irritanti, tra cui anche i gas di scarico delle automobili.

Tracheite: la cura consigliata

La cura della tracheite è nella maggior parte dei casi antibiotica (essendo provocata principalmente da batteri) e va eseguita sotto rigoroso controllo medico, onde evitare che la malattia peggiori. Si possono usare anche farmaci antinfiammatori, da somministrare per bocca o tramite aerosol, sempre che il dottore lo suggerisca dopo una visita clinica. Il fumo di sigaretta va bandito totalmente, sia esso attivo che passivo. Occorre infine idratare la gola e riposare. Attenzione a non sottovalutare questa condizione di salute. La tracheite (seppur in rari casi) può diventare un’emergenza medica tale da necessitare il ricovero ed il trattamento attraverso un tubo nella trachea per ripristinare il flusso respiratorio: se il gonfiore è eccessivo infatti si rischia di non riuscire a respirare. Soprattutto in gravidanza è importante valutare i rischi/benefici del caso, con l’ausilio del medico curante, circa la possibilità di una terapia farmacologica ed antibiotica.

Tracheite: i rimedi naturali che aiutano

Anche i rimedi naturali possono aiutare nella cura della tracheite. Sicuramente è utile in tal senso la propoli, un antibiotico naturale, che trovate in commercio in diverse formulazioni. Anche in erboristeria potete trovare prodotti utili per la cura della tracheite; i più utili sono l’eucalipto e l’echinacea, che aiutano a liberarsi dal catarro e dalla tosse. Tra i rimedi omeopatici, invece, la pulsatilla, utile per calmare la tosse.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago