Tremore alle mani: cause e rimedi

la manola mano

Le cause del tremore alle mani sono tante. Anche i rimedi, però, sono diversi e in molti casi permettono di risolvere efficacemente il problema. Il tremore è un movimento involontario dei muscoli delle mani. Può riguardare solo queste oppure estendersi alle braccia, al viso e ad altre zone del corpo. Pur trattandosi di un sintomo che suscita spesso tanta preoccupazione, non ha cause importanti nella maggior parte dei casi. Esso, infatti, può dipendere semplicemente da stanchezza, situazioni di forte stress o rabbia. Insomma, in molti casi, sono proprio le emozioni a generare questo sintomo che, dunque, cessa quando queste passano. Ma, quali sono le altre cause del tremore alle mani?

Cause

Il tremore alle mani si può avvertire a qualsiasi età, ma è più frequente nelle donne, negli uomini di mezza età e negli anziani. Esso, come anticipato, può dipendere da stress e ansia, ma può originare anche da un consumo eccessivo di caffeina e dal fumo di sigaretta. Anche una carenza di zuccheri nel sangue può provocare questo sintomo, così come la febbre alta. Altre cause del tremore alle mani sono:

morbo di Parkinson;
– assunzione di particolari posizioni per un periodo prolungato di tempo;
– ereditarietà (i figli hanno una probabilità del 50% di ereditare il tremore cosiddetto essenziale);
ictus;
– lesioni del cervelletto;
– altri disturbi cerebrali;
– tumore al cervello;
sclerosi multipla;
– alcolismo cronico;
– abuso di determinati farmaci;
ipertiroidismo;
– intossicazione da metalli pesanti;
– assunzione di sostanze stimolanti;
– post sbornia;
carenza di sali minerali (per esempio magnesio);
– invecchiamento;
encefalite porto-sistemica (malattia cerebrale causata dall’epatite o dalla cirrosi del fegato);
– pressione molto bassa;
– assunzione di bevande contenenti caffeina.

Rimedi

Per trattare il tremolio delle mani occorre, ovviamente, individuarne le cause scatenanti. E’ necessaria, dunque, un’attenta diagnosi del problema. Per questo il medico potrebbe prescrivere esami specifici, tra cui:

– esami del sangue;
esami neurologici;
– esami delle urine.

In base alle cause determinanti il tremolio, il medico prescrive la cura più adatta. Se non ci sono cause patologiche si consiglia di ridurre il fumo, l’assunzione di caffeina e le fonti di stress. Si raccomanda anche di garantirsi una buona qualità e quantità di sonno. Se il tremore è più grave e dipende da cause patologiche, invece, il medico può valutare la prescrizione di determinati farmaci, come il propranololo e primidone. In altri casi (come per il tumore), invece, si consigliano degli interventi chirurgici risolutivi. Anche per il morbo di Parkinson, per l’ipertiroidismo e per la sclerosi multipla, verranno approntate le cure del caso.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago