Categories: MalattieSalute

Tumore alla prostata: i sintomi vengono riconosciuti dal cane

cane

Avete mai immaginato il vostro migliore cane vestito del camice? Secondo un recente studio i sintomi del tumore alla prostata verrebbero riconosciuti dal cane, con una precisione pari al 91%. Il cane in questione è un pastore belga, che ha seguito uno speciale progetto di addestramento in un ospedale francese ed oggi è capace di riconosce la traccia della malattia attraverso l’odore presente nelle urine dei pazienti. Lo studio ha cercato di sfruttare le ben note capacità olfattive dei cani come metodo d’analisi delle urine dei pazienti in modo da verificarne la presenza di un tumore della prostata: nonostante l’apparenza birrazza, sembra che il metodo funzioni e abbia successo.

I cani sono considerati i fedeli compagni dell’essere umano e chi è abituato alla presenza di un animale in casa, sa bene che essi riescono a cogliere tutte le sfumature del nostro umore, al minimo segnale di una malattia, uno stress o un problema. I nostri cuccioli possiedono un fiuto eccezionale per i nostri stati d’animo e qualcuno ha riflettuto su questa speciale abilità.

Alcuni scienziati francesi da tempo hanno iniziato a sperimentare l’abilità dei cani come base di test per l’individuazione precoce di un carcinoma.

Lo studio è stato pubblicato sull’ultimo numero della rivista European Urology e la squadra di ricerca, guidata da Olivier Cussenot, professore di urologia oncologica presso l’ospedale Tenon di Parigi, ha raccontato l’addrestramento e le esperienze riscontrate con un pastore belga.

‘L’urina degli uomini malati ha un odore particolare. Partendo da questa osservazione, quindi, si potrebbe tentare di perfezionare i test biochimici finora utilizzati in laboratorio per l’identificazione di questa forma di cancro0 hanno spiegato i medici.

Il pastore belga al momento viene utilizzato anche per l’individuazione di esplosivi, stupefacenti o nei casi di persone sepolte dalle valanghe: grazie allo speciale addestramento è stata dimostrata la capacità, da parte dell’animale, di riconoscere un tumore alla prostata con una precisione che è risultata pari al 91%.

Il test è molto semplice e consiste nella ricerca di una proteina che si trova nelle cellule della prostata e che solitamente si misura con un esame del sangue: da anni la comunità scientifica è alla ricerca di un modo di migliorare il test del Psa, un marcatore che presenta livelli di sensibilità e di specificità non ottimali.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago