Categories: MalattieSalute

Tumore alla vescica nelle donne: sintomi e come si cura

I sintomi del tumore alla vescica nelle donne sono diversi. Ma, come si cura? La vescica è l’organo in cui si raccoglie l’urina, il liquido di rifiuto prodotto dai reni. Il tumore alla vescica si sviluppa quando le cellule, i minuscoli mattoncini che costituiscono i tessuti, non crescono e si dividono in modo corretto. In altre parole, in questi casi, si altera il normale processo di rigenerazione cellulare con la conseguenza che si formano più cellule di quelle necessarie per un dato organo oppure le cellule vecchie o danneggiate non muoiono. L’accumulo di cellule va quindi a formare una massa di tessuto detta tumore. Anche i tumori della vescica possono essere benigni o maligni. I tumori benigni sono meno pericolosi di quelli maligni. I primi sono facilmente asportabili e non danno luogo alla formazione di metastasi. Ma, quali sono i sintomi in questi casi?

Sintomi

Il tumore alla vescica nelle donne può manifestarsi con i seguenti sintomi: presenza di sangue nelle urine (le urine possono apparire colore rosso o rosso scuro), bisogno urgente di urinare (anche più frequentemente del solito), sensazione di non riuscire a svuotare la vescica pur avvertendone la necessità e tensione o dolore durante la minzione. E’ chiaro che è possibile che, in caso di tumore alla vescica, questi sintomi non si manifestino tutti insieme. Inoltre, essi possono essere anche la spia di altre patologie, come alcune infezioni del tratto urinario (in particolare della cistite che colpisce spesso le donne). Per questo, qualora dovessero riscontrarsi questi sintomi, si consiglia di consultare il medico per una diagnosi certa.

Cause

Ancora non sono del tutto note le cause di questo tipo di tumore, anche nelle donne. Tuttavia, esistono alcuni fattori di rischio (condizioni o comportamenti) in grado di aumentare la probabilità di soffrirne. Tra questi: il fumo di sigaretta, l’esposizione a determinate sostanze nocive (vernici, gomma, arsenico, ecc.) e precedenti casi di tumore alla vescica in famiglia.

Come si cura

Come si cura il tumore alla vescica nelle donne? In questi casi le terapie possono dare buoni risultati; basti pensare che la sopravvivenza a cinque anni dal tumore alla vescica supera, in Italia, il 70% dei casi. I trattamenti possibili sono: l’intervento chirurgico, la chemioterapia, l’immunoterapia e la radioterapia. Queste cure possono essere anche combinate per assicurare la guarigione della paziente. Ovviamente, la scelta di quelle da approntare spetta all’oncologo, in relazione allo stato di salute e all’età della donna, allo stadio di avanzamento del tumore e alla sua localizzazione. Se trattato in tempo, comunque, questo tipo di tumore, come anticipato, ha buone possibilità di essere guarito (specie se benigno).

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago