Tutti gli alimenti che causano mal di testa

Ebbene sì, ci sono anche diversi alimenti che causano mal di testa. Le donne soprattutto soffrono spesso di emicrania, senza sapere che sono anche alcuni alimenti a scatenare questi attacchi, spesso improvvisi. Ovviamente, alla base delle emicranie, vi possono essere anche altre patologie (specie quando sono persistenti nel tempo), ma spesso a causarle sono anche lo stress e l’alimentazione. Ad esempio, tra i cibi responsabili ci sono anche i formaggi stagionati, la frutta secca e persino il cioccolato! Ma, quali sono gli altri cibi che possono influire da fattore predisponente?

Gli alimenti da evitare

Quali sono gli alimenti che favoriscono l’insorgenza del mal di testa? I cibi da evitare per prevenire mal di testa ed emicrania sono diversi. Tra questi anche: il cioccolato, il caffè, gli alcolici e i superalcolici, le carni rosse, gli insaccati e in generale tutti i cibi ricchi di nitriti e nitrati, i cibi grassi (come le patatine fritte e i cibi fritti in generale), i dadi per il brodo e gli altri cibi che contengono glutammato, la frutta secca e i formaggi stagionati. Ovviamente, maggiori sono le quantità di questi cibi che ingeriamo, più è probabile che si sviluppino mal di testa. Inoltre, in generale, la digestione difficile può essere, a sua volta, causa di mal di testa. Per questo, a scopo preventivo, si raccomanda di evitare le abbuffate che rallentano la digestione.

Gli alimenti consigliati

Se alcuni alimenti favoriscono il mal di testa, altri, invece, sono consigliati e aiutano a prevenirlo. Per evitare l’insorgere di emicranie, infatti, si raccomanda, anzitutto, di consumare frutta fresca e verdura di stagione. Anche bere è di fondamentale importanza; la mancanza di idratazione, infatti, favorisce l’insorgere del mal di testa, proprio perché anche il cervello ha costantemente bisogno dell’apporto di acqua. Si raccomanda, in particolare, di bere almeno un litro e mezzo di acqua al giorno, meglio se naturale. In alternativa, si possono consumare le tisane, alcune delle quali sono particolarmente consigliate per combattere il mal di testa. Inoltre, gli esperti consigliano ai soggetti emicranici di mangiare a orari regolari, di non saltare i pasti e di non digiunare (perché anche l’ipoglicemia può causare mal di testa). Infine, si consiglia a chi soffre di emicrania di non abusare di farmaci antidolorifici e di svolgere una moderata attività fisica. Lo sport, infatti, favorisce la produzione di ormoni che aiutano contro lo stress e l’insorgenza del mal di testa.

Scopri anche le cure omeopatiche per il mal di testa!

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago