Tutti i dolcificanti naturali ipocalorici

sciroppo d'acero

I dolcificanti naturali ipocalorici sono davvero tanti e sono una valida alternativa allo zucchero. Lo zucchero bianco contiene in un solo cucchiaino più di dieci calorie; se consideriamo le varie bevande e pietanze che consumiamo durante il giorno, se ne accumulano davvero tante! I dolcificanti naturali, particolarmente consigliati ai diabetici e a chi segue una dieta, rappresentano una buon alternativa, se si pensa che hanno un basso indice glicemico e poche o pochissime calorie.

Stevia

La stevia è una piccola pianta dal quale si ricava un dolcificante molto più efficace dello zucchero a zero calorie. La si può trovare per lo più sotto forma di sciroppo e pare anche che, a differenza dello zucchero bianco raffinato, non comporti lo svilupparsi di carie ai denti. Inoltre alla stevia è riconosciuta anche un’azione digestiva; un motivo in più per consumarla!

Melassa

La melassa è un sottoprodotto naturale che deriva dalla lavorazione dello zucchero di canna e di barbabietola; fornisce circa il 30-40% di calorie in meno (apporta infatti 235 kcal ogni 100 g) dello zucchero bianco ed ha una discreta concentrazione di sali minerali (calcio, magnesio e ferro) e tracce di vitamine (gruppo B, PP).

Miele

Il miele, anche se molto dolce, è meno calorico dello zucchero; per questo può essere utilizzato anche nelle diete dimagranti. Inoltre, ha tante altre proprietà benefiche. Può essere utilizzato come dolcificante alternativo allo zucchero bianco raffinato anche per la preparazione dei dolci.

Malto

Il malto, utilizzato anche per fare la birra, può essere assunto anche in forma di sciroppo come dolcificante naturale. In questo caso il malto viene lavorato con la cottura in acqua del cereale: lo possiamo trovare nei supermercati più attrezzati (spesso tra gli scaffali che espongono prodotti bio) e costituisce una valida alternativa allo zucchero bianco raffinato che, secondo alcuni studi, sarebbe anche dannoso per la salute.

Sciroppo d’acero

Lo sciroppo d’acero è tra i dolcificanti naturali meno calorici; basti pensare che esso apporta solo 250 calorie per 100 g. Inoltre, questo sciroppo contiene anche vitamine del gruppo B e risulta particolarmente gradevole per zuccherare il latte o i famosi pancakes.

Succo d’agave

Ricco di Sali minerali ed oligominerali, questo dolcificante naturale ha anche poche calorie ed è quindi perfetto anche per le diete dimagranti.

Eritritolo

L’eritritolo ha un bassissimo indice glicemico e apporta pochissime calorie. Si tratta di una sostanza che troviamo naturalmente nella frutta (come le pere, l’uva, il melone, e l’anguria), in funghi e in alimenti fermentati. Anche questo non causa le fastidiose carie ai denti, ma se ne consiglia un’assunzione moderata (tra 0.5 e 1 grammo per 1 Kg di massa corporea) per evitare un effetto lassativo.

Tutti questi edulcoranti naturali e acalorici rappresentano sono una buona alternativa a quelli artificiali e hanno spesso un potere dolcificante molto più alto. Se si considera che, secondo alcune ricerche, gli edulcoranti artificiali fanno male, non ci sono dubbi sulla possibilità di aggiungere queste sostanze naturali alla nostra dieta.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago