Categories: Consigli saluteSalute

Unghie più forti grazie al calcio: come curare le mani in inverno

unghie

Il calcio rende le unghie più forti, si sa. Durante l’inverno, stagione in cui freddo e climi avversi mettono a dura prova le bellezza delle nostre mani, come possiamo prevenire i danni causati dal gelo? Secondo una ricerca una dieta ricca di latticini aiuta a combattere la fragilità. Dunque, via libera a latte e yougurt: non soltanto da bere, ma persino da utilizzare sotto la doccia. Una maschera realizzata in casa con prodotti freschi, come yogurt e latte, o miele, frutta e verdura, può essere un potente rimedio per curare la pelle del nostro corpo e le mani, così delicate e così esposte alla durezza dei fattori ambientali. Ecco qualche consiglio per curare le vostre mani in inverno preservandone la bellezza che meritano.

La ricostruzione delle unghie sembra il metodo più facile e veloce per avere unghie bellissime: in realtà sotto lo strato di smalti e gel l’unghia subisce un fortissimo indebolimento.

Di gran lunga meglio lasciare le vostre unghie così come sono, baciate dalla luce solare e l’ossigeno ai fini di una corretta traspirazione e iniziare a dedicare loro qualche momento di cura.

Innanzitutto smettete di rosicchiarvi le unghie! Anche se mantenute corte, le unghie diventeranno molto più belle e spariranno le antipatiche pellicine che ora vi affligono. Non dimenticate che la mano è il primo biglietto da visita.

Potete spingere indietro le pellicine con un bastoncino di legno d’arancio e d’inverno, quando la temperatura è più rigida, abituatevi a effettuare un impacco con una crema particolarmente nutriente. Potete indossare dei guanti, così che il composto penetri nelle mani in profondità.

Prima di passare alla nail art decorando le vostre unghie con uno smalto simpatico, ricordate di stendere un velo di crema dopo la doccia, senza dimenticare di massaggiare i polsi, oltre a uno smalto trasparente.

I nemici più temibili delle mani? Umidità, prodotti chimici e microtraumi. Per le pulizie domestiche indossate guanti di gomma o guanti di cotone: vi proteggeranno da polvere e detersivi.

La fragilità delle unghie si previene a tavola, con una dieta variata e ricca di latte: nelle unghie fragili si segnalano una carenza di calcio, presente in latticini, soia, frutta secca, rucola, radicchio, calamari, acciughe, di vitamina H, che troverete in lievito, fegato, uova, funghi, fagioli e lenticchie, di zinco e molibdeno, di cui sono ricchi cereali integrali, legumi, pesce.

Se il problema persiste potete decidere di assumere per un periodo degli integratori, che agiranno sulla cheratina presente in unghie e capelli.
Rimedio della nonna contro le unghie fragili? Immergere le dita in un limone. Chissà….

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago