Vaccini per i viaggi all’estero: quelli consigliati per le vacanze nel mondo

Quali sono i vaccini consigliati per i viaggi all’estero? Chi si accinge a fare delle vacanze in giro per il mondo ha la necessità di immunizzarsi da virus e batteri patogeni. Prima di partire per un viaggio internazionale, infatti, è consigliabile verificare le vaccinazioni previste dal programma nazionale. A seconda della meta e del tipo di viaggio e delle condizioni di salute personali, poi, è raccomandata l’effettuazione di vaccini contro patologie specifiche. Tutte le indicazioni sono fornite sul sito del Ministero della Salute e vanno consultate prima di intraprendere qualsiasi viaggio internazionale.

Vaccino anti-colera

Il vaccino anti-colera è tra le vaccinazioni solo raccomandate dall’Oms. Dal momento che il rischio per la maggior parte dei viaggiatori internazionali è basso, la vaccinazione contro il colera è raccomandata solo per i viaggiatori a rischio: lavoratori o operatori sanitari che si recano in zone colpite da disastri in aree endemiche e in zone di epidemia. Informatevi, quindi, in tal senso. Sul sito del Ministero della Salute è indicato anche il tipo di vaccino che deve essere somministrato e le dosi consigliate.

Vaccino anti-encefalite giapponese

Questo vaccino non rientra tra le vaccinazioni obbligatorie nel mondo, ma solo tra quelle raccomandate. E’ consigliato, infatti, ai viaggiatori che si recano in Asia per almeno un mese durante la stagione delle piogge e ai viaggiatori che soggiornano in aree endemiche per un periodo inferiore ad un mese ma svolgono attività a rischio, quali trekking, campeggio, pesca e attività con una prolungata esposizione all’aperto. Anche in questo caso, sul sito del Ministero della Salute è indicato il tipo di vaccino che deve essere somministrato e le dosi consigliate.

Vaccino anti-epatite A

Raccomandato per tutti i viaggiatori non immuni che si recano in paesi privi di fognature adeguate e con bassi livelli igienico-sanitari (l’infezione è particolarmente diffusa in Africa, Asia, Paesi del Bacino del Mediterraneo, Medio Oriente, Centro e Sud America). Consultate il sito del Ministero della Sanità per la vaccinazione contro l’epatite A e le dosi.

Vaccino anti-epatite B

Il vaccino per l’epatite B è raccomandato a tutti i viaggiatori non vaccinati che si recano in paesi o in aree a rischio (l’infezione è particolarmente diffusa in Africa e Asia). Sul sito del Ministero della Salute trovate le informazioni sul vaccino.

Vaccino anti-febbre gialla

Dove fare il vaccino per la febbre gialla e quando è consigliato? Questo vaccino è raccomandato a tutti i viaggiatori diretti nei Paesi dell’Africa centrale, occidentale e orientale e del Sud America in cui la malattia è endemica. Controllate sul sito del Ministero il tipo di vaccino.

Vaccino anti-febbre tifoide

Questa è tra le vaccinazioni consigliate per l’India. Il vaccino, infatti, è raccomandato ai viaggiatori che si recano in India o in zone con ceppi di Salmonella typhi resistenti agli antibiotici (Vietnam, Tajikistan). Non è, invece, tra le vaccinazioni obbligatorie per l’Africa. Sul sito del Ministero della Salute trovate le informazioni sul vaccino.

Vaccino anti-meningococco (A, C,W135 e Y)

Raccomandato ai viaggiatori che si recano in paesi della cintura subsahariana. Inoltre la vaccinazione è obbligatoria per tutti i viaggiatori che si recano in pellegrinaggio a La Mecca. Anche in questo caso, sul sito del Ministero della Salute, trovate le informazioni sul vaccino e le dosi consigliate.

Vaccino anti-encefalite da zecca

Raccomandato ai viaggiatori ad alto rischio che si recano in aree endemiche (attualmente i paesi considerati a maggior rischio sono gli Stati Baltici, la Slovenia e la Russia).

Vaccino anti-poliomielite

Raccomandato ai viaggiatori che soggiornano in Afghanistan, Pakistan, Nigeria e Siria. Non è, invece, tra le vaccinazioni raccomandate per la Thailandia.

Vaccino anti-rabbia

Raccomandato a tutti i viaggiatori diretti in aree di Asia, Africa e America Latina che sono a rischio di esposizione alla rabbia (che sono a stretto contatto con cani, pipistrelli e animali selvatici).

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago