Verruche plantari, contagio, cure e rimedi naturali

Per le verruche plantari esistono varie cure. Ma, come avviene il contagio e quali sono i rimedi naturali possibili? Le verruche plantari, come suggerisce il termine stesso, sono quelle verruche che si formano sui piedi e sono tra le malattie della pelle più diffuse. Più in generale, le verruche sono delle formazioni cutanee che si formano soprattutto dove si esercita una pressione maggiore, quindi sulla pianta, sul tallone o sulla punta del piede. La pressione è dovuta dal peso corporeo. Ad ogni modo, si tratta di un disturbo piuttosto diffuso e che, nella maggior parte dei casi, non rappresenta un problema per la salute. Ma, quali ne sono i sintomi e le cure?

Sintomi

I sintomi delle verruche plantari sono diversi. Tra questi:

  • presenza di formazioni cutanee dure, che possono anche ostacolare la deambulazione;
  • colore delle formazioni che varia tra il marrone e il giallastro;
  • presenza di punti neri sulle formazioni;
  • dolore intenso quando si cammina o si sta molto tempo in piedi.

Al manifestarsi di questi sintomi delle verruche si consiglia di rivolgersi subito al medico, per una diagnosi ed una cura appropriata.

Contagio

Ma, come avviene il contagio per le verruche plantari? Le verruche plantari sono generalmente causate dal virus del papilloma umano (HPV). Il contagio avviene soprattutto in ambienti caldi e umidi. Per questo, si raccomanda di non camminare a piedi nudi nelle piscine o nelle palestre e gli spogliatoi, se si vuole evitare la trasmissione del virus. Ad ogni modo, per aversi il contagio, il virus deve entrare in contatto con lesioni della pelle (come tagli o graffi). Una volta contratto, il virus, dopo il periodo di incubazione, può restare asintomatico per un periodo anche molto lungo e poi manifestarsi con i sintomi precedentemente indicati.

Cure

Le verruche nei bambini e negli adulti sono un disturbo piuttosto diffuso e, generalmente, tendono a scomparire da sole, anche senza ricorrere a cure particolari. Tuttavia, oltre ad essere antiestetiche, possono procurare fastidio o dolore. In questi casi si possono acquistare diversi preparati in farmacia, da applicare localmente. Le cure vanno seguite con scrupolo per più giorni, ma se non dovessero portare alla guarigione completa, si consiglia di rivolgersi al medico per un trattamento più efficace.

Rimedi naturali

In primis, si consiglia di rinforzare il proprio sistema immunitario, anche a scopo preventivo. Non a caso, i soggetti più esposti, sono i bambini e i ragazzi. Inoltre, andrebbero evitati gli ambienti umidi, dove il virus è spesso presente (le palestre, le saune, le piscine o le docce pubbliche). In questi casi è meglio indossare delle ciabatte quando si cammina. I rimedi naturali per le verruche plantari, poi, sono diversi. Non possono essere considerati un sostituto della cura, ma un coadiuvante. Tra questi, il nitrato d’argento, che si trova in commercio in soluzione o in pomata e lo zinco, in vendita sia come pomata che in pillole. Se nonostante questi trattamenti le verruche persistono, il medico potrebbe prescriverne altri:

  • crioterapia (per questo tipo di cura si utilizza l’azoto liquido che il medico applica sulla verruca);
  • trattamento laser (con il laser il medico cauterizza i piccoli vasi sanguigni che nutrono la verruca);
  • rimozione chirurgica (il medico rimuove chirurgicamente la verruca).

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago