Vertigini: tutte le cause e i rimedi possibili

Le cause e i rimedi per le vertigini sono diversi. Le vertigini sono capogiri che provocano una distorsione nella percezione del mondo intorno a noi; in questi istanti, infatti, la propriocezione vacilla e l’equilibrio viene a mancare. E’ possibile che il soggetto che ne è colpito manifesti giramenti di testa, incapacità di reggersi in piedi, ma anche nausea, vomito, tachicardia, senso di debolezza e spossatezza. Le cause di questo disturbo sono diverse e possono essere anche psicologiche, oltre che fisiche.

Cause

Quali sono le cause delle vertigini? Appena si manifestano questi fenomeni e, specie se sono frequenti, il consiglio è quello di rivolgersi subito al medico, per una diagnosi corretta. Tra le cause delle vertigini i dolori cervicali, che possono essere dovuti a posture scorrette, traumi, lesioni, colpi di frusta o artrosi cervicale. Anche i problemi legati agli organi deputati all’equilibrio possono provocare le vertigini, ad esempio l’oculomotricità dell’occhio o le patologie dell’orecchio. Tra le altre cause delle vertigini, infatti, anche la labirintite (un’infiammazione cronica dell’orecchio dovuta in genere a infezioni da batteri o virus), ma anche la malattia di Menière (caratterizzata da un marcato aumento di liquido all’interno dell’orecchio interno e nel labirinto) e le sindromi Menièriformi (stati non fisiologici dovuti a grossi sbalzi di temperature, stress, pressione bassa o ansia). Infine, a determinare le vertigini possono essere lievi o gravi forme di anemia.

Rimedi

I rimedi per le vertigini e i giramenti di testa improvvisi dipendono dalla causa scatenate. E’ necessario, quindi, scoprire il fattore che le determina e agire poi su quest’ultimo. Anche l’uso di farmaci specifici dipende proprio dalla diagnosi formulata dal medico. Quando si verificano dei capogiri, quindi, è meglio rivolgersi al medico, specie quando sono frequenti. Episodi sporadici, infatti, potrebbero essere determinati da momentaneo digiuno, intensa attività fisica, stress psichico o intensa esposizione solare. Come è noto, poi, anche la gravidanza può portare le donne ad avvertire un senso di spossatezza e quindi la sensazione di avere le vertigini. Comunque, una volta rintracciata la causa, il medico indica la soluzione migliore per fronteggiare il problema. Oltre ai farmaci, può rivelarsi utile il ricorso ad altri rimedi, come l’agopuntura e l’omeopatia. Anche in questi casi, però, molto dipende dalle cause (neurologiche o fisiche) che scatenano le vertigini e, ancora una volta, si dovrà agire proprio su queste ultime.

Foto tratta da Pixabay

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago