Vilcabamba: i centenari più vecchi al mondo sono in Ecuador

La fonte della giovinezza potrebbe trovarsi in Ecuador. Sembrerebbe di sì, tanto che gli studiosi stanno studiando quali fattori contribuiscano a rendere gli abitanti di Vilcabamba i centenari più vecchi al mondo. Qui le rughe diventano i segni di un sorriso e la vitalità la limpida sorgente in cui tuffarsi alla scoperta del mondo: anche a novant’anni. I centenari di Vilcabamba fanno sesso, fumano i sigari, non disdegnano un bicchierino di rum e la sarta del paesino, perso tra le intricate e misteriose foreste verdi ecuadoriane, ha passato i novanta ma ancora infila l’ago con la destrezza di una ragazza. La chiamano Valle della Longevità: quale sarà il suo segreto?

Tra i migliori posti dove vivere fino a cent’anni certamente Vilcabamba merita un posto speciale: situato nella Sacra Valle, nel Sud dell’Ecuador, questo agglomerato di case dall’aura così speciale vive a 1.500 metri sul livello del mare.

Il prof. Alexander Leaf della Harvard University ha studiato Vilcabamba fin dagli anni Settanta: mentre in Occidente studiamo troviamo molecole della giovinezza come la telomerasi, qui i nostri cari vecchi sembrano aver sviluppato le capacità necessarie per un’interminabile pienezza di vita.

Alcuni di questi anziani percorrono ogni giorno svariati chilometri attraverso i boschi e le campagne: alcuni hanno camminato e viaggiato partendo il lunedì e rimanendo in giro per tutta la settimana, mentre la famiglia cresceva e oggi i nipotini affollano le stanze di una casa che si sviluppa ancora all’aperto, tra le braccia di un villaggio pronto a mescolare le esistenze, accogliere tutti in una grande casa a cielo aperto.

Signorine, vino e tabacco, racconta qualcuno, che tuttavia non si è mai esonerato da un’esistenza dedicata al lavoro, alla dura attività ne campi, mentre il sole brucia la pelle e gli anni evaporano nel lento ritmo delle stagioni.

Da anni gli scienziati studiano i caso di Vilcabamba, che raduna i centenari più vecchi al mondo: già nel 1971, quando il paese contava 819 abitanti, erano nove ultracentenari.

Alla base della longevità non c’è niente di arcano ma una semplice dieta che consiste in 1.200 calorie al giorno, con basso contenuto di grassi e colesterolo, per ridurre l’insidia delle malattie cardiache’ ha spiegato un medico di Quito, sottolineando la vita moderata ma senza ansie per la buona salute.

I centenari vecchietti di Vilcabamba amano anche l’utilizzo del Chamico, un tabacco dagli effetti fortissimi, che sono soliti consumare davanti a un bicchiere di rum, mentre Mandango, la montagna che la tradizione dedicata agli dei del popolo Inca, si estende all’orizzonte con i suoi magici effluvii, lasciando intatto il mistero del segreto di tanta longevità.

Recent Posts

5 motivi per scegliere elettrodomestici ricondizionati senza rinunciare alla qualità

Negli ultimi anni si parla sempre più spesso di acquisti “green” e consumo consapevole. Ma…

2 mesi ago

Come ottenere una pizza perfetta a casa con il forno giusto

Quando si tratta di preparare una pizza a casa, ottenere una cottura perfetta è spesso…

2 mesi ago

I prodotti beauty indispensabili nelle calde giornate estive

Con l’arrivo dell’estate, la beauty routine si trasforma per adattarsi alle temperature sempre più elevate.…

3 mesi ago

Asparagi: l’elegante sapore della primavera tra orto e tavola

Elegante nel suo portamento, delicato ma riconoscibile nel sapore, l'asparago è uno degli ortaggi simbolo…

5 mesi ago

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

10 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

10 mesi ago