Le visite mediche da fare dopo i 50 anni sono diverse. La prevenzione,infatti, è sempre di primaria importanza ; e lo è ancora di più quando, con l’avanzare dell’età, le donne, ad esempio, sono più esposte ad alcune complicanze soprattutto dopo la menopausa. L’osteoporosi, ad esempio, colpisce proprio in questa fascia di età e si può fare, mano a mano, sempre più rischiosa. Come prevenire, dunque? E, quali sono gli esami e le visite mediche da fare dopo i 50 anni?
La MOC è un esame che serve a valutare il grado di mineralizzazione ossea. In altre parole, grazie a questo esame, si riesce a diagnosticare precocemente l’osteoporosi, una delle patologie più comuni tra le donne dopo i 50 anni. L’osteoporosi è una malattia che comporta la perdita progressiva del calcio dalle ossa, un processo che inizia proprio con la menopausa. Fortunatamente, prevenire si può, con una dieta opportuna e praticando esercizio fisico moderato.
Alle donne si consiglia di effettuare una MOC pre-menopausa, in presenza di elevati fattori di rischio quali terapie a base di cortisone o con immunosoppressori o quando sono affette da malattie particolari (quali ipertiroidismo e la celiachia), ma anche alle donne che si trovano nell’impossibilità oggettiva di praticare la terapia ormonale sostitutiva nel corso della menopausa. E’ sempre il medico, però, a consigliarla. Non è tra gli esami e i controlli medici di routine, ma in molti casi, dopo i 50 anni è caldamente consigliata dal medico.
Anche la colonscopia non è un esame di routine, ma può essere prescritta dal medico dopo i 50 anni nel caso si riportino alcuni sintomi specifici; ad esempio, in caso di sanguinamento rettale oppure nel caso di dolore addominale. Anche la diarrea e la stipsi cronica possono spingere il medico a consigliare una colonscopia dopo i 50 anni.
Si tratta, infatti, di un esame che permette di ispezionare l’intestino crasso (colon) tramite un endoscopio flessibile a fibre ottiche e illuminazione o con una sonda munita di telecamera. Non è doloroso, ma può suscitare fastidio e lievi crampi addominali.
Oltre a questi due esami che sono solitamente consigliati alle donne dopo i 50 anni, è chiaro che le stesse devono sottoporsi ad altre visite periodiche.
Gli esami consigliati dopo i 40 anni restano validi anche per le ultracinquantenni , così come gli esami consigliati dopo i 30 anni o i controlli medici che andrebbero effettuati con costanza a partire dai 20 anni.
Tutti i controlli consigliati prima dei 50 anni, dunque, sono caldamente consigliati anche dopo i 50. Tra questi:
Insomma, informiamoci su tutti gli esami da fare per un check up completo!
Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…
Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…
Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…
I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…
L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…
Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…