
Lo Yoga di coppia è un vero toccasana sentimentale. Oltre a favorire la complicità mentale, stimola il piacere erotico rendendo l’unione dei corpi un gesto dal valore spirituale. E non è cosa da poco. Ma anche se non ambite a tanto, lo yoga può rivelarsi comunque benefico, paragonabile sotto il profilo psicologico a una pillola del benessere. Curiosi di sperimentarne effetti e benefici degli asana di coppia? Ecco 7 posizioni dell’amore con cui mettervi alla prova.
Iti Yoga

Lui si tiene sollevato su gambe e braccia reggendo lei, i cui piedi appoggiano sulle spalle di lui e le mani sulle ginocchia. Una posizione che richiede esercizio e senso di equilibrio, ma che garantisce, a quanto pare, la pace sensoriale.
Posizione del Loto

Lui con gambe incrociate, lei seduta sopra di lui, l’uno di fronte all’altra. Le gambe incrociate e i piedi contro le sue natiche. Mentre il bacino di lei ondeggia per favorire il raggiungimento del piacere. Ovviamente lui non deve stare per forza immobile.
Posizione della barca

Lui e lei seduti l’uno di fronte all’altro, ginocchia piegate, piante dei piedi che si toccano. Si toccano anche le mani, poi si scende e si sollevano le gambe. L’obiettivo è trovare una posizione di equilibrio.
Rotazione spinale

Seduti schiena a schiena con gambe incrociate. La mano di ciascuno sulla coscia opposta dell’altro, in prossimità del ginocchio. La mano libera sul proprio ginocchio. Entrambi inspirano distendendo la schiena, e poi espirano ruotando il busto.
Piegamento all’indietro

Lui in piedi, lei con schiena inarcata e piedi ben saldi a terra, mani sui piedi di lui. Lui si piega in avanti, lei indietro. Il peso va mantenuto sulle gambe. La posizione va ripetuta più volte e garantisce benessere psicofisico a entrambi. Ovviamente è possibile alternarsi nell’esercizio.
La base dell’Acroyoga

L’acroyoga è appositamente pensato per la coppia e unisce ginnastica acrobatica, respirazione e movimento consapevole. Nella posizione base uno dei due partner rimane a terra sostenendo l’altro. Il movimento serve per fornire radicamento e sostegno alla coppia.
Posizione del gatto da fare in due

Alcune posizioni rivolte al singolo si rivelano utili anche per la coppia. E’ il caso del gatto, che prevede mani e ginocchia a terra, polsi perpendicolari alle spalle, petto e pancia abbassati. La schiena va inarcata portando l’ombelico verso la colonna vertebrale, come un gatto. In coppia lo si può eseguire l’uno di fronte all’altro, facendosi le fusa!