Ecco la ricetta dei biscotti natalizi allo zenzero, che oltre a essere buoni da mangiare, sono perfetti per addobbare l’albero in modo semplice, originale e soprattutto economico. I biscotti natalizi allo zenzero possono essere anche regalati ad amici e parenti. In questo caso scegliete delle belle scatoline decorate oppure optate per delle bustine trasparenti decorare con dei nastrini colorati. I biscotti natalizi allo zenzero possono essere anche decorati a piacere utilizzando ad esempio delle palline di zucchero colorate, dei confettini di cioccolato oppure della glassa. Inoltre, utilizzando degli stampini è possibile conferire ai biscotti natalizi allo zenzero diverse forme e dimensioni. Per preparare i biscotti natalizi allo zenzero occorrono i seguenti ingredienti: 500 grammi di farina, 100 grammi di zucchero, 120 grammi di burro morbido, 160 ml di melassa, 2 uova, mezzo cucchiaino di bicarbonato, un cucchiaio di zenzero macinato, uno di cannella macinata e uno di buccia di arancia grattugiata e un pizzico di sale.
Per la glassa, invece, occorrono: un cucchiaio di albume, una tazza abbondante di zucchero a velo, qualche goccia di succo di limone e dei coloranti alimentari a piacere. La melassa si trova facilmente in tutte le erboristerie oppure in supermercati ben forniti. In alternativa alla melassa è possibile utilizzare anche miele scuro. Per preparare i biscotti natalizi allo zenzero, amalgamate con le fruste elettriche il burro ammorbidito e lo zucchero fino ad ottenere una crema. A questo punto, unite alla crema anche le uova, la melassa (o il miele scuro) e la scorza dell’arancia e aggiungete gradualmente la farina setacciata con lo zenzero e la cannella. Amalgamate bene tutti gli ingredienti con le mani fino ad ottenere un impasto morbido e liscio lasciandolo riposare una notte avvolto nella pellicola trasparente.
Stendete l’impasto su un piano da lavoro conferendogli un spessore di circa 3 / 4 mm e ricavate i biscotti utilizzando le apposite formine. Se volete appendere i biscotti all’albero fate dei buchi in cima al biscotto che serviranno a far passare il nastrino. Cuocete i biscotti natalizi allo zenzero in una teglia rivestita con della carta da forno e fate cuocere in forno già scaldato a 180° per circa 8 minuti. Nel frattempo preparate la glassa montando l’albume a neve e unendo gradatamente lo zucchero a velo setacciato e qualche goccia di limone. Potete aggiungere alla glassa (o a una parte) anche del colorante. Infine, decorate i biscotti di Natale a piacere e lasciare solidificare bene la glassa prima di servirli.
Con l’arrivo dell’estate, la beauty routine si trasforma per adattarsi alle temperature sempre più elevate.…
Elegante nel suo portamento, delicato ma riconoscibile nel sapore, l'asparago è uno degli ortaggi simbolo…
Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…
Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…
Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…
I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…