Categories: CasaConsigli casa

Come profumare la casa naturalmente, tanti consigli utili

Come profumare la casa naturalmente

Per profumare la casa naturalmente è possibile utilizzare vari metodi, dagli oli essenziali agli incensi, dalle candele profumate alle piante, dalle essenze ai deodoranti naturali fai da te. Tutti questi rimedi per profumare la casa naturalmente possono essere utilizzati insieme o uno per volta. In ogni caso, ci permetteranno di profumare la casa in modo naturale, evitando quindi, di utilizzare prodotti o deodoranti chimici nocivi alla salute e all’ambiente. Un primo metodo per profumare la casa naturalmente consiste nell’utilizzare degli oli essenziali o delle essenze profumate a lento rilascio. Questi rimedi permettono di mantenere a lungo gli ambienti profumanti, sono poco invadenti e sono in grado si distribuire i profumi in modo omogeneo ed uniforme.

Importante è la scelta delle fragranze che più si adattano ai nostri gusti e alle nostre preferenze. Gli oli essenziali e le essenze profumante possono essere inseriti all’interno di erogatori automatici (facilmente reperibili e acquistabili in commercio) oppure possono essere versati all’interno di boccette decorate in cui inserire degli erogatori a bastoncino. Anche gli incensi sono particolarmente efficaci per profumare la casa naturalmente. In particolare gli incensi diffondono in modo rapido ed immediato fragranze diverse e sopratutto piacevoli, ma che possono risultare piuttosto forti e a volte sgradite. E’ opportuno utilizzare questi rimedi soprattutto nella zona giorno, ma mai in cucina, in sala da pranzo o in ambienti di piccole dimensioni. Anche le candele profumate, ovviamente naturali, sono degli ottimi rimedi per deodorare la casa senza ricorrere a prodotti o a sostanze chimiche. Le candele, oltre a profumare la casa naturalmente, sono particolarmente indicate a creare un’atmosfera romantica e rilassante.

Quindi, questi rimedi per profumare la casa naturalmente, sono particolarmente indicati per deodorare quasi tutti gli ambienti della casa come la zona giorno, l’ingresso, il bagno oppure la camera da letto. Anche alcune specie di piante e di fiori sono indicate per profumare naturalmente alcuni ambienti della casa. In particolare, il giacinto è in grado di diffondere un profumo intenso anche in spazi molto ampi. Anche il lilium, appartenente alla famiglia degli iris, è una pianta adatta per profumare naturalmente la casa. Ovviamente, esistono molte altre specie in grado di deodorare la casa naturalmente, però in alcuni ambienti (come la camera da letto) le piante (tranne alcune specie) non dovrebbero essere utilizzate. Per profumare la casa naturalmente è possibile preparare anche alcuni deodoranti naturali fai da te (ad esempio utilizzando degli oli essenziali o delle essenze naturali) e dei pout pourri fatti in casa particolarmente indicati per profumare armadi, cassetti o piccoli scoparti.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago