Frutta nelle scuole: progetto educativo per la corretta alimentazione dei bambini a scuola

Frutta nelle scuole
Frutta nelle scuole

Frutta nelle scuole è un progetto finanziato dall’Unione Europea che coinvolge le scuole primaire italiane quindi i bambini dai 6 agli 11 anni. L’obiettivo del programma Frutta nelle scuole è quello di aumentare il consumo di frutta e verdura da parte dei bambini e ad attuare iniziative che supportino più corrette abitudini alimentari e una nutrizione maggiormente equilibrata, nella fase in cui si formano le abitudini alimentari dei più piccoli. Il progetto ha riscosso un notevole successo tra bambini, insegnanti e genitori ed è ad oggi attivo in tantissime scuole del nostro paese in tutte le regioni da nord a sud.

Gli obiettivi del programma Frutta e verdura nelle scuole sono:

 

  • Incentivare il consumo di frutta e verdura tra i bambini compresi tra i sei e gli undici anni di età;
  • Realizzare un più stretto rapporto tra il ‘produttore-fornitore’ e il consumatore, indirizzando i criteri di scelta e le singole azioni affinché si affermi una conoscenza e una consapevolezza nuova tra ‘chi produce’ e ‘chi consuma’;
  • Offrire ai bambini più occasioni ripetute nel tempo per conoscere e ‘verificare concretamente’ prodotti naturali diversi in varietà e tipologia, quali opzioni di scelta alternativa, per potersi orientare fra le continue pressioni della pubblicità e sviluppare una capacità di scelta consapevole;
  • Le informazioni ‘ai bambini’ saranno finalizzate e rese con metodologie pertinenti e relative al loro sistema di apprendimento (es: laboratori sensoriali).

A partire da fine marzo di quest’anno, se la scuola dei vostri bambini non è iscritta ancora al programma, si potrà farlo anche tramite il sito ufficiale. Il progetto una volta inserito nel programma didattico della scuola interessata ed approvato dalla direzione e dai docenti prevede:

 

  • Visite a fattorie didattiche;
  • Creazione di orti scolastici, attività di giardinaggio e/o allestimento di laboratori sensoriali;
  • Distribuzione di materiale informativo agli insegnanti;
  • Moduli formativi per insegnanti e docenti;
  • Incentivi e ricompense di natura ludica per sostenere l’approccio al consumo della frutta e delle verdure;
  • Giornate a tema o attività didattiche accompagnate da attività pratiche e dimostrative;
  • Sistema di promozione interattivo multilingua per la promozione del territorio e dei suoi prodotti tipici.

Per qualsiasi informazione sui contenuti, i progetti paralleli, i calendari relativi alle varie regioni partecipanti e per tutto ciò che riguarda il progetto Frutta nelle scuole, potrete accedere al sito. Lì sarà possibile accedere come insegnate, come genitore e come bambino, in tutte le sezioni vi sono contenuti pensati appositamente. Per i bambini per esempio ci sono dei video giochi molto curati che insegnano qual è la frutta di stagione e come coltivarla in maniera divertente. Per i genitori e gli insegnati ci sono materiali informativi e divulgativi.

Vi lascio con il making of di un video fatto per Frutta nelle scuole che ad oggi risulta uno dei più clikkati su youtube.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.