Matrimonio medievale, location originale per un sì fuori dal tempo

Matrimonio medievale, location originale per un sì fuori dal tempo

Sapete qual è l’ultima tendenza in fatto di location per matrimoni? Sposarsi in un castello o in una dimora storica, ma preservandone stile e atmosfere o meglio ricreando stile e atmosfere loro proprie attraverso tutta una serie di scelte che contribuiscono a fare del luogo deputato a celebrare le nozze non una semplice cornice, ma il set dove si muovono i personaggi di un’epoca lontana.

Si tratta della cerimonia medioevale o in stile fantasy, scelta dagli appassionati del genere che talvolta si affidano ad un vero e proprio esperto nel campo, altre decidono di liberare la propria fantasia ricostruendo scenari favolosi, epici o cavallereschi così come li hanno immaginati.

Ultimamente fa molto tendenza la cerimonia medievale – dichiara Enrico Barzagli, organizzatore di matrimoni medioevali – è all’ultimo grido per sposarsi in un modo diverso dal solito‘. ‘Il rito si svolge ovviamente in una location adatta, ad esempio un castello o una dimora storica – spiega Barzagli – Tutto si svolge con intermezzi musicali e il tradizionale rito dell’epoca quando in base ai possedimenti delle due famiglie, veniva stipulata e redatta la dote della sposa. Lo sposo pronuncia come allora il giuramento di mundeburdio, di protezione, mentre la sposa promette altre cose, come fedeltà e cura della casa. Infine c’è l’apposizione delle firme in calce a una pergamena per sancire l’avvenuta unione‘.
La messa in scena parte da un minimo di 3.000-3.500 euro ma il prezzo può salire a seconda delle esigenze degli sposi. I veri appassionati, che magari indossano abiti d’epoca, chiedono di allestire per tutti gli invitati una cena o un pranzo medioevale. ‘Si inizia con portate semplici come frutta, insalata, formaggi freschi, che aiutano la digestione per poi proseguire con piatti più elaborati, ad esempio maiale ripieno di quaglia – sottolinea Barzagli che per alcuni clienti ha ricreato, insieme ad altri professionisti, anche veri e propri tornei – cavalieri che si scontrano e danno spettacolo davanti agli ospiti seduti a tavola‘.
Anche la cerimonia in stile celtico o fantasy è abbastanza gettonata. A richiedere questo genere di nozze sono soprattutto coppie adulte, che magari hanno già avuto un primo matrimonio e ci riprovano per la seconda volta. Raramente si tratta di giovani al primo matrimonio, le cui scelte sono spesso influenzate dai gusti dei genitori che sostenendo anche i costi delle nozze, il più delle volte preferiscono optare per cose più tradizionali e non assecondare quelle che vengono considerate pure ‘bizzarrie‘.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago