Categories: AlimentazioneSalute

Alimentazione corretta: mangi come una donna o come un uomo?

Mangiare come un uomo

Anche nel mangiare uomini e donne sono diversi… Oppure no? Di fatto ci sono donne che amano bere e mangiare come gli uomini e maschietti che stanno attenti alla linea ed evitano cibi grassi etc. In realtà ci sono differenze tra alimentazione maschile e femminile dettate proprio dalla natura e dal nostro organismo. Non basta quindi parlare genericamente di ‘alimentazione sana’ perché non tutto ciò che va bene per lui è adeguato anche per te: ricordalo la prossima volta che cucini per tutti e due!

A cambiare sono soprattutto le quantità della porzione: non è un caso se nelle diete le calorie concesse agli uomini sono di più (non è che i dietologi siano maschilisti come pensiamo a volte di fronte alla nostra triste insalata scondita o al piatto con 80 grammi pesati di pasta!). Ma non è solo una questione di quantità: ci sono alimenti che fanno bene all’organismo femminile e che invece andrebbero evitati dagli uomini e viceversa. Vediamo quali.

Calcio

Le donne sono più soggette ad osteoporosi degli uomini: una donna che lavora deve consumare 1500 gms di calcio ogni giorno mentre gli uomini ne necessitano solo 800. Troppo calcio infatti può essere dannoso per gli uomini e aumentare il rischio di tumore alla prostata.
Alimenti che contengono calcio: latte e latticini, gamberi e crostacei in genere

Ferro

Le donne, per via delle mestruazioni, perdono più sangue degli uomini e sono quindi soggette maggiormente ad anemia. Per questo dovrebbero compensare assumendo 18 mg di ferro giornalmente mentre agli uomini ne bastano 8.
Alimenti che contengono ferro: cereali, lenticchie

Grassi Omega 3

I grassi Omega 3 servono per ottimizzare il sistema circolatorio e immunitario. Gli uomini ne necessitano quantità maggiori delle donne.
Alimenti che contengono Omega-3: noccioline, salmone e altri tipi di pesci grassi, olio d’oliva.

Vitamina D

La vitamina D favorisce l’assorbimento del calcio e previene l’osteoporosi.
Alimenti che contengono vitamina D: pesce, latte e latticini etc.

Fibre

Secondo recenti studi le fibre possono contribuire a ridurre il rischio di tumore al seno e il livello di colesterolo nel corpo. Nelle donne è importante altresì per evitare il diabete gestazionale in gravidanza.
Alimenti che contengono fibre: frutta, cereali e insalata

Proteine

Le donne hanno bisogno di meno proteine e carboidrati degli uomini, ad eccezione delle donne incinta.
Alimenti che contengono proteine: carne.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago