[multipage]
La gastrite è una problematica che affligge moltissime persone, ed è importante sapere che ci sono ben 9 alimenti assolutamente da evitare se si è soggetti a questa infiammazione. Chi ha questo problema avverte solitamente dolori addominali, crampi, meteorismo e nausea. Esistono due diverse tipologie di gastrite, quella cronica e quella acuta; la prima si presenta in modo regolare ed è la più complessa perché, se non curata a dovere, può causare ulcere, mentre la seconda è sporadica e si presenta in periodi di stress o nei cambi di stagione. Ovviamente, la gastrite si può combattere anche con l’alimentazione ed è per questo che bisogna conoscere quali sono i 9 cibi da evitare.
[/multipage]
[multipage]
Con la gastrite uno dei primi alimenti da evitare è il pomodoro, sia cotto che crudo. Il motivo è presto detto, i pomodori sono molto acidi e soprattutto i semi possono causare problemi gastrointestinali.
[/multipage]
[multipage]
Un altro alimento che non bisogna assumere se si è soggetti alla gastrite è l’acool. Dal vino alla birra, fino ai cocktail, questi sono da evitare perché vanno ad irritare e danneggiare notevolmente la mucosa gastrica.
[/multipage]
[multipage]
Anche i cibi fritti e tutti gli alimenti pastellati sono assolutamente sconsigliati se si ha la gastrite. Questo perché la frittura, oltre ad essere pesante, rallenta la digestione e infiamma la mucosa gastrica.
[/multipage]
[multipage]
Gli agrumi e tutta la frutta acida, dai limoni alle arance fino ai melograni, nonostante il carico di vitamine sono cibi da evitare se si soffre di gastrite, perché ad alto contenuto acidulo.
[/multipage]
[multipage]
Anche il tè e il caffè sono da limitare se si soffre di gastrite perché, come l’acool, queste bevande infiammano la mucosa gastrica. Quindi, meglio consumare infusi, orzo e tisane.
[/multipage]
[multipage]
Tutti gli insaccati, anche i più leggeri come bresaola e petto di tacchino, sono assolutamente sconsigliati se si ha la gastrite perché rallentano il processo di digestione.
[/multipage]
[multipage]
Nella lista dei cibi da evitare se si soffre di gastrite troviamo anche tutti i formaggi più grassi, come il gorgonzola, e stagionati, come il pecorino. Questo perché i cibi ad alto contenuto di lipidi, oltre a rallentare la digestione, vanno ad infiammare la mucosa gastrica.
[/multipage]
[multipage]
Le spezie piccanti, come curry, peperoncino e chiodi di garofano, andrebbero evitati perché causano infiammazione e provocano la gastrite.
[npleggi id=”https://donna.nanopress.it/salute/gastrite-nervosa-sintomi-cause-rimedi-e-dieta/P391207/” testo=”Gastrite nervosa: sintomi e cause”]
[/multipage]
[multipage]
Il pesce in scatola così come quello affumicato, ad esempio il salmone, ma anche la carne molto grassa sono tutti alimenti da evitare se si soffre di disturbi gastrointestinali, in quanto irritano la mucosa gastrica.
[/multipage]
Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…
Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…
Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…
I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…
L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…
Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…