Anche i tacchi alti sono responsabili della cellulite

tacchi e cellulite

I tacchi alti favoriscono la cellulite e in quale misura? Noi donne amiamo particolarmente i tacchi alti che di sicuro aumentano notevolmente la nostra femminilità, ma a che prezzo? Si parla spesso dei danni alla postura, ma meno spesso delle altre conseguenze che l’uso dei tacchi alti provoca. Ovviamente si tratta di conseguenze minori, ma che di sicuro sono un motivo in più per preferire le ballerine! La cellulite poi è un inestetismo particolarmente odiato dai noi donne, specie quando ci prepariamo ad esibirci in costume; è importante quindi evitare i fattori che ne incrementano la comparsa.

Perché i tacchi alti fanno venire la cellulite

cellulite e tacchi

La cellulite è imputabile sicuramente e maggiormente ad altri fattori, ma anche l’uso di tacchi alti, specie se frequente, può avere un ruolo. In particolare è stato dimostrato che l’utilizzo di calzature basse si dimostra particolarmente importante per contrastare la stasi del microcircolo nelle zone maggiormente colpite dalla cellulite. Partiamo a monte per spiegare il fenomeno: il cuore non riesce a pompare il sangue nei distretti corporei più bassi, questo compito è affidato alla suola venosa di lejars e al triangolalo della volta, situati sotto il piede. Queste strutture hanno un’azione fondamentale: il piede esercita un’azione di compressione sulla SUOLA DI LEJARS, la cui spremitura facilita il ritorno linfatico – venoso. Lo stesso avviene sul TRIANGOLO DELLA VOLTA. La spremitura di queste vene, ad ogni passo o movimento funge da pompa (una sorta di cuore) periferica. I tacchi a spillo alterano la naturale funzione di cuore periferico di queste importanti strutture, poiché invertono la ripartizione del peso tra avampiede e calcagno. Si tratta di un meccanismo abbastanza complesso che si spiega facilmente se si dice che l’uso di tacchi alti impedisce alle strutture del piede di “pompare” i liquidi producendo di conseguenza una stasi e un ristagno di questi ultimi.

Altri fattori che provocano la cellulite

tacchi alti e cellulite

Se l’uso dei tacchi alti costituisce un fattore concomitante, ben più importanti sono gli altri fattori che determinano la cellulite. Anzitutto, l’alimentazione ricca di sale e cibi che ne contengono. In secondo luogo l’utilizzo di acqua ricca di sodio. Anche il non praticare attività fisica regolare contribuisce a formare la cellulite; è consigliato infatti praticare un’ attività fisica anche moderata per almeno tre volte a settimana. Anche il fumo è un fattore che contribuisce a provocare la cellulite, così come lo stare molte ore sedute e con le gambe accavallate. Da evitare sono anche gli indumenti molto stretti e i dimagrimenti rapidi. Particolarmente consigliato, invece, bere almeno un litro e mezzo di acqua al giorno. Insomma, combattere la cellulite e prevenirla soprattutto è possibile! I tacchi hanno un ruolo, ma se vogliamo concederceli, meglio puntare ad eliminare gli altri fattori!

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago