Cane: fa bene alla salute perchè combatte la sedentarietà

cane

Avere un cane fa bene alla salute: per tantissimi motivi, ma ora una ricerca americana ha svelato che una delle principali ragioni è nella battaglia contro la sedentarietà, che grazie al nostro animale domestico, affrontiamo ogni giorno. Il cane è uno dei migliori amici dell’uomo (e della donna), spesso intuisce immediatamente la profondità del nostro stato d’animo e dei nostri umori (questioni solitamente di esito deplorevole anche per un fidanzato): affettuoso e sorridente compagno d’avventura, grazie al cucciolo siamo costretti a una corsa al parco, ad affrontare maltempo e pigrizia in virtù di una benefica passeggiata. E le conseguenze sono positive sia a livello fisico, sia per il buon umore.

Avere un cane aiuta a combattere la sedentarietà, lo ha dimostrato uno studio statunitense, che ha evidenziato le conseguenze benefiche per la salute del circondarsi degli amici a quattro zampe.

Il cane costringe ogni padrone, anche i più pigri, ad alzarsi dal divano e uscire per la passeggiata quotidiana: muoversi è importante per la salute, dunque anche cinque minuti di corsa o passo veloce con il vostro cucciolo, oppure i momenti di gioco costituiscono un ottimo stratagemma per rimanere in forma.

Se correre fa bene anche per lo stress, giocare e divertirsi con il proprio cane migliora l’umore, tanto che oggi alcuni animali, come cani e cavalli, vengono impiegati anche nelle terapie, per esempio con i ragazzi autistici, i quali hanno più volte dimostrato di aver tratto significativi miglioramenti grazie al rapporto con un cucciolo di cui prendersi cura.

La ricerca è stata pubblicata su Preventive Medicine e svolta dall’Università di San Diego: un questionario posto a circa un migliaio di padroni di cani ha svelato le abitudini di queste persone.

Due persone su tre del campione si occupa personalmente della passeggiata del proprio cane: grazie a questa positiva abitudine il 64% dei padroni raggiunge i livelli di attività fisica raccomandati per prevenire malattie cardiache e circolatorie.

Trenta minuti a passo veloce, una dieta sana e uno sport da imparare: la battaglia contro la sedentarietà si combatte in poche mosse. E da oggi, grazie al vostro cane, potrete tuffarvi tra i vicoli cittadini ancora da scoprire con un amico prezioso con cui condividere le vostre avventure quotidiane.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago