Capillari alle gambe, cause e cure possibili

Capillari alle gambe, cause e cure possibili

Diverse sono le cause e le cure per i capillari alle gambe. La fragilità capillare è un disturbo molto frequente, soprattutto nelle donne. Le cure e le cause dei capillari alle gambe sono diverse. In primis, però, anche se non è difficile individuarli, vanno specificati i sintomi della fragilità capillare.

Capillari alle gambe: i sintomi

La fragilità capillare si manifesta con la comparsa di macchie emorragiche puntiformi più o meno estese (petecchie, ecchimosi ed ematomi). Generalmente la fragilità capillare si manifesta magggiormente sul viso e sulle gambe.

Capillari alle gambe: le cause del problema

Diverse sono le cause dei capillari alle gambbe. In questo senso possiamo distinguere tra cause patologiche ed altre di minore entità. Un fattore determinante può essere la predisposizione genetica, ma influisce anche un deficit nutrizionale (in particolare la carenza di vitamina C e avitaminosi P). Ancora, possono essere determinanti delle temporanee alterazioni ormonali (gravidanza, fase premestruale) e le scorrette abitudini comportamentali (eccessiva esposizione al sole, inattività fisica, sovrappeso e stress). Tra le cause dei capillari alle gambe anche quelle di natura patologica, che comunque colpiscono un numero di gran lunga inferiore di donne. Tra le cause patologiche dei capillari alle gambe l’ipersurrenalismo, le malattie di Cusching, la sindrome di Ehlers-Danlos, la sindrome di Marfan. Infine, anche la pillola anticoncezionale, può essere determinante per le donne già predisposte.

Capillari alle gambe: le cure possibili

Capillari alle gambe, le cure possibili

Quando i capillari alle gambe dipendono da fattori non patologici si può intervenire in diversi modi per contrastarli. Particolarmente consigliati in tal senso alcuni alimenti come i frutti di bosco (lampone, mirtillo, mora, ribes e uva spina), ma anche le ciliege, le prugne viola, il succo d’uva e di agrumi e il tè verde. Tra le cure dei capillari alle gambe anche i rimedi fitoterapici, in particolare quelli ricchi di flavonoidi (Centella asiatica, Mirtillo, Propoli, Cardo mariano, Ginkgo Biloba, Rusco o pungitopo).

capillari alle gambe

Anche in farmacia possiamo trovare diverse soluzioni valide, molte a base di vitamina C. Si può facilmente comprendere, quindi, che una regolare attività fisica e una dieta in cui non manchi la vitamina C sono i principali fattori di prevenzione e cura dei capillari alle gambe quando non sono causati da fattori di natura patologica.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago