Cellulite e alimentazione: cibi da evitare e non

cellulite e alimentazione

La cellulite è un’infiammazione delle cellule del tessuto adiposo che si traduce in quell’antiestetico effetto a buccia d’arancia che tutte le donne odiano e che normalmente si trova localizzata più spesso nelle zone dei fianchi e dei glutei. Bisogna anche dire che nelle forme più gravi l’edema sottocutaneo diventa talmente importante da creare anche dolore e fastidio. Sicuramente praticare del fitness e seguire una buona alimentazione può aiutare a tenere lontana la cellulite, scegliendo gli alimenti giusti ed evitando quelli che invece potrebbero favorirla.

Possono soffrire di cellulite indistintamente sia le donne con qualche chiletto in più che quelle più magre, questo perche la cellulite non solo può essere data da sovrappeso e obesità, ma anche dallo scarso esercizio fisico e dall’intestino pigro. Ma qual’è l’alimentazione giusta da seguire con la cellulite? Quali sono i cibi da evitare? E quali quelli buoni e anticellulite?

Cellulite cibi da evitare
Per non favorire la cellulite bisogna evitare i cibi molto grassi e ricchi di zuccheri così come il sale che va limitato, perchè sono amici della ritenzione idrica. Stesso discorso per insaccati, come i salumi, le conserve zuccherate e affini e ovviamente tutti i cibi da fast food, fonte di moltissime calorie che se non consumate si traformano in grassi di riserva, andando a depositarsi nelle cellule adipose già sofferenti, peggiorando la situazione. No anche ad alcol e caffè.

Cibi anticellulite
Se la cellulite è data non dal sovrappeso ma dall’intestino pigro è proprio il caso di dire che esistono dei cibi anticellulite come i legumi, le verdure, sia cotte che crude, e gli Yogurt che con i fermenti lattici sono un valido aiuto contro questa situazione intestinale. Inoltre bere molti liquidi,circa 2 litri al giorno, aiuta a eliminare le tossine: il consiglio è di bere acqua e succhi di frutta senza zuccheri aggiunti, comprese le spremute di agrumi che contengono vitamina C, molto importante contro la cellulite.
In generale è meglio prediligere il pesce e le carni bianche, e i cibi contenenti ferro, come spinaci, legumi, uova, frutta secca, pesce e alghe. Un aiuto significativo viene anche dalle erbe: consumare attraverso tisane e decotti, carciofo, Ginkgo Biloba, Tarassaco, piccioli di Ciliegio e Cardo Mariano, possono favorire la depurazione e in alcuni casi come per il Tarassaco, stimolano il metabolismo cellulare.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago