Cellulite: la dieta e l’attività fisica consigliate per eliminarla

[galleria id=”12381″]

La cellulite può essere eliminata e prevenuta con la dieta e l’attività fisica giusta. La cellulite è il fastidio più temuto e odiato dalle donne che, specie d’estate, e, ancor prima, in primavera, cercano ogni tipo di rimedio per eliminarla. Dai massaggi ai prodotti cosmetici, in realtà poco si può fare se questi trattamenti non sono accompagnati anche dalla dieta a e dall’attività fisica giusti. In effetti la cellulite, più che essere un inestetismo, anzi, oltre che essere un inestetismo, è una vera e propria malattia del tessuto connettivo, che colpisce sia gli stati più superficiali, che quelli più profondi. Alla base della cellulite vi è comunque un ristagno di liquidi nei tessuti. Per questo, agendo con l’attività fisica e la dieta giusta, si può più facilmente eliminarla.

Cellulite: la dieta consigliata per eliminarla e prevenirla

La dieta è fondamentale insieme all’attività fisica per combattere la cellulite. La dieta contro la cellulite prevede anzitutto una buona idratazione; è consigliato bere almeno un litro e mezzo di acqua al giorno. Viceversa, evitate nella dieta contro la cellulite sempre i cibi salati e comunque limitate fortemente il consumo di sale, responsabile della ritenzione idrica. Nella dieta contro la cellulite via libera anche a frutta e alla verdura, ma anche agli alimenti ricchi di fibre. Il pane e la pasta integrali sarebbero da preferire. Non fatevi mancare comunque anche gli alimenti proteici per non facilitare la stasi venosa. Oltre alla dieta, comunque, utilizzate efficacemente anche l’attività fisica contro la cellulite per preparavi all’estate…e non solo!

Cellulite: l’attività fisica consigliata per eliminarla e prevenirla

Per sconfiggere la cellulite non bastano i trattamenti estetici se poi non si interviene anche con la dieta e l’attività fisica giusta. Oltre alla dieta, infatti, l’attività fisica è necessaria contro la cellulite e solo in questo modo si riescono a potenziare anche gli effetti dei cosmetici e dei massaggi. Il consiglio, quindi, in questi casi, è quello di muoversi di più e svolgere almeno una moderata attività fisica. L’attività fisica è quindi sempre consigliata, ma alcune attività lo sono particolarmente, ad esempio, la bicicletta, ma anche le camminate oppure la corsa. Grazie a questa attività potrete eliminare più facilmente i ristagni di liquidi localizzati in cosce e gambe.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago