Categories: AlimentazioneSalute

Cibi anti-età: i 10 migliori alleati della giovinezza!

Cibi antietà

Restare giovani! E’ il sogno di tutti e di tutte soprattutto! Siamo sempre alla ricerca di qualche crema, qualche rimedio naturale che ci permetta di conservare al meglio la nostra giovinezza! Vero è che un fattore determinante per restare giovani è l’alimentazione. Affermazione che molti ritengono ormai scontata, ma purtroppo anche banale verità. Quando si dice che siamo quel che mangiamo non si usa certo un luogo comune, ma effettivamente si considerano le cose per come stanno. Ecco allora che, per restare più a lungo giovani e belle, o quantomeno provarci, si possono individuare e consumare dei cibi anti-età, alleati preziosi della nostra giovinezza! Ecco una lista dei 10 migliori cibi anti-age:

Papaia: frutto dalle note proprietà antiossidanti, stimola anche il sistema immunitario e lo rende più forte ed efficiente.

Kiwi: è l’alimento con il più alto contenuto di Vitamina C che serve per rinforzare il sistema immunitario e per promuovere la sintesi del collagene che avviene proprio grazie alla vitamina C.

Tè verde: per restare più a lungo giovani e belle, o quantomeno provarci, si possono individuare e consumare dei cibi anti-età, alleati preziosi della nostra giovinezza! Ecco una lista dei 10 migliori cibi anti-age tantissime le proprietà di questo tè che è utile anche per restare giovani grazie alla presenza delle catechine, che riescono a potenziare le difese e a diminuire il danno cellulare dovuto all’invecchiamento.

Olio: In questo caso la componente essenziale è la vitamina E, ma anche l’acido oleico e lo squalene. La vitamina E è un potente antiossidante che è essenziale per la lotta ai radicali liberi, L’acido oleico, invece, ha un’azione idratante, mentre lo squalene ha un’attività emolliente, lenitiva, seborestitutiva e protettiva.

Vino Rosso: è un’antiaging naturale, in grado di proteggere l’organismo dalle malattie legate all’invecchiamento.

Uva: come il vino rosso contiene il resveratrolo che protegge dall’invecchiamento su tutti i fronti.

Pomodori: sono antiossidanti potentissimi grazie alla presenza del licopene.

Uova: sono ricche di selenio, ma anche di antiossidanti come hanno confermato recenti ricerche.

Pesce azzurro: contiene i cosiddetti ‘grassi buoni’, gli omega-3 e gli omega-6, che fanno abbassare il colesterolo, sono importanti perché contribuiscono a vari processi fisiologici e a promuovere la longevità.

Agrumi: sono ricchissimi di vitamina C che, come già detto, stimola la protezione del collagene che è la proteina che costituisce il tessuto connettivo.

Recent Posts

5 motivi per scegliere elettrodomestici ricondizionati senza rinunciare alla qualità

Negli ultimi anni si parla sempre più spesso di acquisti “green” e consumo consapevole. Ma…

2 mesi ago

Come ottenere una pizza perfetta a casa con il forno giusto

Quando si tratta di preparare una pizza a casa, ottenere una cottura perfetta è spesso…

2 mesi ago

I prodotti beauty indispensabili nelle calde giornate estive

Con l’arrivo dell’estate, la beauty routine si trasforma per adattarsi alle temperature sempre più elevate.…

3 mesi ago

Asparagi: l’elegante sapore della primavera tra orto e tavola

Elegante nel suo portamento, delicato ma riconoscibile nel sapore, l'asparago è uno degli ortaggi simbolo…

5 mesi ago

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

10 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

10 mesi ago