Come conservare bene i cibi nel frigorifero per evitare infezioni alimentari

Come conservare bene i cibi in frigorifero per evitare infezioni alimentari

Conservare bene i cibi in frigorifero ci permette anche di evitare infezioni alimentari. Queste ultime sono particolarmente frequenti in estate, a causa del caldo che tende a far deteriorare maggiormente i cibi per un maggiore proliferazione dei batteri che possono rivelarsi patogeni. Le conseguenze di questa mal conservazione dei cibi sono diarrea, gastroenteriti, ma anche la più comune salmonella. Se si vogliono evitare queste infezioni alimentari è importante quindi conservare bene i cibi in frigorifero. Fate attenzione soprattutto se in casa avete bambini o anziani, che hanno un sistema immunitario più fragile o soffrono già di qualche patologia che rende la loro capacità di reazione agli agenti patogeni più difficile.

Come conservare bene i cibi in frigorifero

Poche e semplici regole ci permettono di conservare bene i cibi in frigorifero. A darci qualche suggerimento sul da farsi è Paolo Aureli, Dirigente di Ricerca dell’Istituto Superiore di Sanità, che ci spiega come trattare i nostri alimenti affinché non diventino un pericolo per la nostra salute e quella dei nostri cari. In questo caso ci spiega come conservare i cibi prima di portarli in spiaggia.“E’ importante preparare gli alimenti non troppo in anticipo, mettendoli rapidamente in frigorifero e dando loro il tempo di raffreddarsi prima di metterli nella borsa termica”. Per quanto riguarda la preparazione, il dott.Aureli prende ad esempio un tipico piatto estivo come l’insalata di riso: “La fasi da sottoporre a maggior attenzione sono più d’una. Innanzi tutto, la refrigerazione degli alimenti deperibili nel più breve tempo possibile: il riso, una volta scolato, deve essere risciacquato con acqua fredda, girandolo spesso nel contenitore per favorirne il raffreddamento e aggiungendo solo dopo gli altri ingredienti. Poi, la conservazione appropriata: mettere l’insalata di riso in frigo, in un contenitore coperto, non appena preparata, avendo cura di rimescolare più volte fino al momento del consumo, per assicurare una refrigerazione uniforme. Il frigorifero deve essere mantenuto a non più di 4°-5° C e non essere stipato. Infine, bisogna evitare tempi di conservazione troppo lunghi, perché ci sono alcuni microrganismi deterioranti e patogeni che si sviluppano anche a temperature di frigorifero”.

conservare cibi in frigo

Per conservare bene i cibi in frigorifero, quindi, seguendo questo esempio, occorre tener ben fresco il frigo alla temperatura giusta e comunque non conservare gli alimenti per troppo tempo. Inoltre occorre prestare attenzione ad alcuni cibi in particolare e cioè a quelli sfusi, ossia non riposti in un contenitore chiuso, così come tutti gli alimenti ricchi di acqua e ingredienti facilmente deteriorabili come le creme e le salse. Nel conservare gli alimenti in frigorifero, poi, ricordiamoci sempre di utilizzare contenitori in vetro o plastica e ben puliti, ma anche di lavarci bene le mani ogni volta che tocchiamo alimenti crudi come la carne. Proprio i cibi crudi, infatti possono essere più a rischio di trasmissione di batteri patogeni. Insomma, poche e semplici regole ci permettono di conservare bene i cibi in frigorifero.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago