Consigli per dormire bene di notte, anche d’estate

Consigli per dormire bene di notte, anche d’estate

Cercate consigli per dormire bene di notte? Certamente dormire bene è indispensabile se si vuole sentirsi bene e recuperare le energie perse durante il giorno. Sono diversi i fattori che possono agire per limitare il sonno; ora come ora un fattore è di sicuro il caldo, ma molto può fare anche lo stress o una particolare fonte di preoccupazione. Ricordiamo anche che le ore di sonno sono diverse a seconda della fascia di età. In particolare i neonati dovrebbero dormire per 18 – 20 ore, ai bambini di 1 – 2 anni ne servono 14, durante l’adolescenza ne occorrono 10 – 12 e poi, man mano che si cresce, andranno bene 9 – 7 ore in base alle proprie abitudini e alle esigenze personali e agli stili di vita. Diversi piccoli accorgimenti e consigli, comunque, ci permettono di dormire bene di notte, anche d’estate.

Consigli per dormire bene di notte, cosa fare di giorno e la sera

tisana

Tra i consigli per dormire bene di notte, quelli che interessano la vostra vita di giorno. Se volte dormire bene evitate di fare la pennichella pomeridiana o di passare altro tempo a riposarvi durante il giorno. In questo modo arriverete particolarmente stanchi di sera. Altro consiglio per dormire bene è quello di utilizzare la camera da letto solo ed esclusivamente per dormire e non fare altre attività a letto come leggere o guardare la televisione. Dovete cioè abituare il vostro corpo a riconoscere il letto come posto adatto solo al sonno. Ancora, tenete per quanto possibile a bada lo stress. Cercate insomma di non oberarvi di lavoro se possibile e di risolvere il vostro stress, ad esempio praticando dello yoga. Infine, cercate di dormire bene anche grazie a infusi e tisane adatte. Un bicchiere di latte caldo la sera o una camomilla sono degli aiuti preziosi. Infine concedetevi prima del sonno un bagno o una doccia calda.

Consigli per dormire bene: cosa magiare e cosa evitare la sera

alimentazione

Si dice spesso che siamo quello che mangiamo e questo è vero anche per il dormire bene. Anche quello che mangiamo infatti influenza moltissimo il riposo notturno. Ad esempio, la sera, sono da evitare assolutamente la caffeina (anche quella contenuta in altre bevande come la Coca Cola), la teina, e le dosi del tanto amato cioccolato. Se volete dormire bene, invece, preferite cene leggere con piatti cucinati in modo semplice, senza fritture e preparazioni troppo elaborate. Ci sono poi degli alimenti che conciliano particolarmente il sonno grazie alla presenza del triptofano, che è contenuto in alcuni cibi: uova , pesce, latte, yogurt, legumi e frutta secca. Inoltre adottate anche i cibi ricchi di vitamina B6 che promuovono l’assorbimento del triptofano: riso, orzo, carni bianche e banane. Insomma anche l’alimentazione è fondamentale per dormire bene e quindi stare bene di giorno.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago