Cosa mangiare a pranzo in ufficio? Ricette per stare in forma

pranzo-in-ufficio

Sempre più spesso accade di non tornare a casa fino al termine della giornata lavorativa, ma cosa mangiare a pranzo in ufficio per mantenersi in forma? Cercate di evitare i piatti già pronti, spesso appetitosi ma ricchi di maionese e grassi. Ai fini di una corretta alimentazione potreste prendere la salutare abitudine di preparare il pranzo per l’ufficio la sera prima, mentre cucinate la cena: un’insalata, una fetta di carne o pesce, oppure un piatto in più di pasta vi consentiranno un pasto leggero preparato da voi stessi, con gli ingredienti che conoscete e il meglio della qualità, oltre che del risparmio, un beneficio per la dieta e il salvadanaio.

Lo stress da lavoro si combatte anche con la dieta: in pausa pranzo imparate a ritagliarvi un momento di puro relax, magari in un parco o in ogni caso lontano dal computer e evitate di mangiare in fretta, in piedi.

E’ opportuno bere almeno un litro e mezzo al giorno di acqua naturale: cercate di evitare le bevande gassate ed alcoliche e lasciate una bottiglia d’acqua a fianco a voi sulla scrivania, in modo da sorseggiare ogni tanto un bicchiere. Potete anche prepararvi del té o una tisana, da conservare in un thermos.

Per essere attive allo scadere della pausa pranzo evitate le cotture elaborate: ottimi i metodi di cottura al vapore o i regimi crudisti. Soprattutto nel periodo estivo potete preparare una fresca insalata di riso o una ricca insalata, magari mescolando frutta e verdura in un mix sfizioso, come lattuga, avocado e noci, oppure pesce e verdura.

Se qualche volta il tempo è tiranno, concedetevi un piatto al bar, ma fate attenzione a scegliere panini con poche salse: un secondo con verdure e una fetta di carne o pesce potrà essere un ottimo pasto, accompagnato da qualche grissino o una fetta di pane.

Con i frenetici ritmi di oggi il pranzo rischia spesso di diventare velocissimo e ipercalorico, invece è importante che sia un pasto equilibrato, a cui dedicare la giusta cura e il tempo.

Evitare le bevande alcoliche e le bibite zuccherine, oltre ai sughi elaborati, i fritti e le salse particolarmente impegnative vi consentirà di aggirare il senso di sonnolenza post-pranzo.

Ottimi panini o piatti ricchi di verdure grigliate, carni bianche quali pollo e tacchino, bresaola e prosciutto cotto o crudo.

Mangiare velocemente, poco e male non consentirà all’organismo di nutrirsi in maniera adeguata, senza contare la sensazione di fame che di lì a poche ore scuoterà nuovamente il vostro stomaco: anche in ufficio dobbiamo imparare a nutrirci con una dieta equilibrata e sana.

Aggirate la tentazione snack ai distributori automatici e limitatevi a un caffé o eventualmente un pacchetto di crackers per i pomeriggi più duri: se avete un microonde in ufficio cogliete l’occasione per portarvi il cibo da casa.

Inoltre se con i colleghi c’è particolarmente intesa, potreste attuare una sperimentazione che in molti casi ha trovato successo: ognuno, a rotazione, cucinerà il pranzo per tutti. Vi sembra difficile? Non lo è: assaggerete stili e cucine differenti, risparmiando tempo perché il vostro turno ai fornelli sarà soltanto una volta ogni tre o quattro giorni, a seconda del numero di partecipanti a questa gustosa idea.

Evitate i cibi pronti di gastronomia o conservati sott’olio o sotto sale e non dimenticate, ogni tanto, di gustare una saporita macedonia, magari da lasciare come spuntino per metà pomeriggio. Grazie a queste semplici regole arriverete alla fine della giornata con il giusto appetito, pronti per una cena perfetta.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago