Cosa mangiare con il mal di stomaco? Dieta equilibrata per stare bene

donna-cucina

Cosa è meglio mangiare in presenza di mal di stomaco? Ecco i consigli per stare bene e superare questo fastidioso disturbo con una dieta equilibrata e sana. L’alimentazione è molto importante, in particolare per chi ha problematiche relazionate allo stomaco, uno degli organi più delicati del corpo umano, strettamente connesso con le emozioni più profonde e lo stress. Il mal di stomaco è doloroso quanto frequente: talvolta può essere un disturbo passeggero, mentre per alcuni può diventare cronico. Ecco le strategie per affrontare il mal di stomaco con la giusta dieta.

I pazienti affetti da alterazioni o infiammazioni dell’apparato digerente dovrebbero seguire la giusta dieta per curare questo disturbo anche attraverso l’alimentazione.

I motivi alla base del mal di stomaco possono essere tra i più vari, dallo stress a intolleranza alimentari, nonché i postumi di una brutta sbornia: per quanlche giorno prestate attenzione al benessere del vostro corpo e cercate di non sovraccaricare l’organismo.

Un ottimo rimedio della nonna per combattere la nausea è mangiare un pezzetto di formaggio parmigiano con del pane, lo sapevate?

Nei giorni in cui il mal di stomaco vi affligge cercate di mangiare un piatto di riso in bianco con un filo d’olio extra vergine e una spolverata di parmigiano. Evitate bibite gassate e limitatevi all’acqua o un té con il limone.

Un altro rimedio popolare per il mal di stomaco è il classico canarino, un bicchiere con dell’acqua fatta bollire con delle bucce di limone o una manciata di foglie d’alloro.

Se il mal di stomaco si presenta con una frequenza anomala, è importante individuare nelle proprie abitudini i possibili fattori di rischio.

Cercate di limitare il consumo di alcolici: smettere di fumare o ridurre il numero di sigarette giornaliere si rivelerà un’ottima strategia conto il mal di stomaco. Evitate la pasta, soprattutto quando il mal di stomaco è associato a gonfiore addominale e acidità.

Un altro elemento prezioso è lo yogurt: grazie all’alto contenuto di fermenti lattici questo alimento aiuta a regolarizzare il transito intestinale e a ripopolare la flora batterica.

Anche lo zenzero può essere un valido alleato contro il mal di stomaco: provate a masticarne un pezzetto o ad usarlo per condire il riso o il té.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago