Creme autoabbronzanti: i rischi per la salute esistono

autoabbronzante

Le creme autoabbronzanti sono rischiose per la salute? Ormai sono in molti gli italiani che utilizzano questo tipo di creme che consentono di avere una pelle dorata tutto l’anno. Ma, a quale prezzo? Molto relativo, in realtà, se si pensa a quello economico, non meno irrisorio se si considera quello sulla salute e il benessere fisico. Chiaramente, non bisogna creare allarmismi, ma alcuni rischi per la salute le creme autoabbronzanti possono comunque averli, specie se utilizzate senza la giusta moderazione, che, come molti sanno, si richiede anche all’esposizione al sole che garantisce, naturalmente, gli stessi risultati delle creme!

Creme autoabbronzanti: i rischi per la salute

Quali i rischi delle creme autoabbronzanti per la salute? Sebbene pochi li conoscano esistono e sembrano essere maggiori per il sesso femminile. I rischi per la salute delle creme autoabbronzanti sono stati evidenziati di recente in uno studio realizzato dall’ European Environment Agency (Agenzia Europea dell’ambiente), che ha posto proprio l’accento sull’uso errato e l‘abuso di tale tipo di cosmetici. Secondo lo stesso rapporto, i rischi per la salute delle creme autoabbronzanti sarebbero imputabili ad alcune sostanze in particolare contenute in esse; tra queste formaldeide e nitrosammine, che comunque sono contenuti nelle stesse creme entro quantità veramente ristrette secondo le normative vigenti. Venendo nello specifico ai singoli rischi per la salute, si tratterebbe del pericolo di: tumore, infertilità femminile (ma anche maschile) e problemi per i bambini alla nascita laddove ad applicare l’autoabbronzante in modo eccessivo sia stata una donna incinta. Tra gli altri rischi sulla salute delle creme autoabbronzanti anche: obesità, diabete e come è facile immaginare, allergie, cutanee e non. Detti così questi rischi sono effettivamente importanti, ma come è stato ribadito dalla stessa European Environment Agency sono comunque legati ad un uso eccessivo di queste creme.

Creme autoabbronzanti: come limitare i rischi per la salute

creme autoabbronzanti

Le creme autoabbronzanti, quindi, come molte volte è necessario fare, non vanno demonizzate e di sicuro non è utile e giusto creare inutili allarmismi. Insomma, ancora una volta la parola d’ordine è moderazione! E quindi, lo spray o la crema autoabbronzante andrebbero applicati per un breve lasso di tempo soltanto e non in modo continuativo, giusto per ottenere, ad esempio, l’effetto colorito prima di scoprirsi al primo sole, all’inizio dell’estate. Queste raccomandazioni sono fondamentali se si pensa che ancora non si hanno dati certi sull’uso costante delle creme autoabbronzanti e dei conseguenti rischi per la salute. Insomma, in attesa di dati certi sul lungo periodo, lo scopo dell’European Environment Agency, è proprio quello di invitare alla prudenza nell’uso delle creme autoabbronzanti.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago