Crusca d’avena: proprietà, benefici e controindicazioni

La crusca d’avena ha diverse proprietà e benefici. Anche le controindicazioni sono poche; per questo possiamo sfruttare questo cerale per la cura e la prevenzione di diverse patologie e fastidi. La crusca d’avena è ricca di sali minerali e fibre, sostanze che aiutano, in particolar modo, la digestione e il transito intestinale. Per questo, la crusca d’avena viene consigliata generalmente a chi soffre di stitichezza. Ma, quali sono le altre proprietà benefiche della crusca?

Proprietà e benefici

La crusca d’avena è una parte (il rivestimento esterno) del più noto cereale, l’avena appunto, che viene scartato durante la sua raffinazione. Tuttavia, è proprio la crusca che contiene più fibre alimentari, proteine e sali minerali (in particolare magnesio). Buono anche il contenuto di vitamine (A, B, C, E) e di acido folico. Grazie a tutti questi nutrienti, la crusca d’avena può essere assunta per la cura e la prevenzione di diverse patologie, più o meno importanti. Grazie al buon contenuto di acido folico, ad esempio, la crusca d’avena può essere utile in caso di stanchezza cronica, ma anche per la prevenzione delle malformazioni fetali durante la gravidanza. La crusca d’avena offre benefici anche per la tiroide e il cuore, grazie all’apporto di selenio. Per l’elevato contenuto di vitamina A, invece, la crusca d’avena può essere utile anche per migliorare il sistema immunitario. Le vitamine del gruppo B, poi, sono molto utili per aiutare il fegato a funzionare meglio, mentre la vitamina E ha un elevato potere antiossidante contro i radicali liberi e migliora l’aspetto della pelle. Ancora, grazie all’elevato contenuto di fibre, la crusca d’avena può essere utile in caso di stitichezza, meteorismo intestinale e gonfiore intestinale. Secondo alcune ricerche, poi, la crusca d’avena permette di limitare i livelli di colesterolo cattivo nel sangue e aiuta a prevenire lo sviluppo del tumore al colon. Inoltre, si tratta di un alimento che apporta poche calorie (solo 84 per 100 grammi di prodotto) e che aumenta il senso di sazietà; per questo la crusca d’avena è particolarmente indicata per chi vuole mantenersi in linea e per chi vuole perdere peso. Infine, come già accennato, la crusca d’avena può essere assunta per favorire la bellezza della pelle; essa, infatti, è particolarmente utile in caso di acne e aiuta, più in generale, a difendere la cute dall’invecchiamento precoce. Non a caso, l’avena è utilizzata per la preparazione di diverse creme.

Controindicazioni

La crusca d’avena può avere delle controindicazioni. Anzitutto, non è ancora del tutto chiaro se essa contenga glutine; per questo è generalmente sconsigliata ai celiaci. Anche coloro che sono intolleranti o allergici al nichel dovrebbero evitare il consumo di crusca d’avena; essa, infatti, contiene discrete quantità di questo metallo. Va anche ricordato che, sebbene la crusca d’avena abbia diverse proprietà benefiche per la salute, va assunta con moderazione perché altrimenti potrebbe aumentare il senso di gonfiore addominale.

Scopri anche le proprietà del latte di avena.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago