Dieta: belle e in forma con la pasta

Dieta pasta

Chi l’ha detto che se siamo a dieta e vogliamo buttare giù i kili di troppo non possiamo mangiare pasta? Un errore da non commettere quando si vuole tornare in forma, è proprio eliminare alimenti necessari al nostro organismo. Questo metodo è spesso dovuto alla mancanza di adeguate informazioni sulla scala alimentare e sulla nostra salute. La pasta non va eliminata, non è un nemico della linea!
La pastasciutta è alla base della dieta mediterranea, fornisce carboidrati preziosi per il nostro organismo e, inoltre, favorisce la produzione di serotonina, il neurotrasmettitore responsabile del buonumore e del benessere psicofisico. La pasta permette al nostro fisico di sentirsi sazio e quindi evita gli attacchi di fame durante la giornata e inoltre,aiutando il buon umore, ci rende più belle e solari!

Oggi vi propongo una dieta che vi permette di perdere tre o quattro kili al mese in modo fisiologico, senza traumatizzare il fisico e senza particolari rinunce! Non è una promessa da marinaio, è semplicemente un modo sano di vivere la dieta, mettendo al primo posto la salute.

Tutti i giorni
Colazione: caffè, té verde o orzo, 6 biscotti secchi o 4 fette biscottate con marmellata; uno yogurt magro alla frutta.
A metà pomeriggio: un frutto o uno yogurt magro alla frutta o un the verde con 2 biscotti secchi o un pacchetto di cracker.

Lunedì
Pranzo: 100 gr. di paccheri di Gragnano con pomodoro e basilico. Radicchio ai ferri.
Cena: 200 gr. di spezzatino di vitello cotto al vino rosso. Bietola all’agro.

Martedì
Pranzo: 100 gr. di spaghetti con le vongole. Insalata verde.
Cena: 250 gr. spigola al cartoccio (rosmarino, salvia, prezzemolo, etc). Insalata di carote, prezzemolo, basilico e limone.

Mercoledì
Pranzo: 100 gr. di riso con i piselli. Asparagi lessati.
Cena: 250 gr. di petto di tacchino al limone. Finocchi al forno.

Giovedì
Pranzo: 100 gr. di tortellini con una spolverata di tartufo. Melanzane ai ferri.
Cena: 200 gr. di scamorza ai ferri. Insalata di pomodori.

Venerdì
Pranzo: 100. gr. di tagliatelle al salmone. Rape rosse con aceto.
Cena: 250 gr. di filetti di triglia al vino bianco. Melanzane arrosto.

Sabato
Pranzo: 100 gr. di maiale magro. Fettine di zucca grigliata.
Cena: una pizza margherita al piatto. Spinaci all’agro.

Domenica
Pranzo: Ravioli al pomodoro . Fagiolini all’agro.
Cena: 200 gr. costolette di agnello al forno; 200 gr. patate al forno.

Una buona regola è condire sempre a crudo. La dose di verdure è a scelta, sono un alimento a bassissimo contenuto calorico e molto salutare! Stesso discorso per la frutta: scegliete quella che più preferite, non eccedete nelle dosi perchè è un cibo spesso zuccherino, ma non è assolutamente da eliminare perchè ricco di vitamine e sali minerali. Meglio se assunto fuori pasto per rompere la fame.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago