La dieta chetogenica è un programma di dimagrimento che si basa sul forte consumo di grassi e proteine, eliminando i carboidrati. È una dieta piuttosto drastica, tanto che viene utilizzati da chi pratica body building o da chi necessita una perdita di peso in un tempo molto breve senza però compromettere la tonicità muscolare e la forza. Lo scopo della dieta chetogenica è dunque quello di eliminare la massa grassa senza toccare, anzi aumentando, la componente magra. Ovviamente un processo così estremo presenta dei lati positivi e negativi, che andremo a vedere nel dettaglio.
Come funziona
La dieta chetogenica obbliga il corpo a produrre energia dai grassi invece che dal glucosio ricavato dai carboidrati (che, come detto, non vengono consumati). La fase iniziale della dieta non prevede affatto i carboidrati, che vengono inseriti gradualmente dopo la perdita di peso. Esistono diversi tipi di dieta chetogenica e i più famosi sono la Dukan e la Blackburn.
Per fare un esempio di giornata tipo da seguire a tavola con la dieta chetogenica, considerate che potete scegliere, a colazione, tra prosciutto, uova, bresaola, speck e pane integrale; per lo spuntino di mezza mattinata ci sono burro di arachidi e frutta secca; a pranzo carne, preferibilmente bianca, o tranci di pesce, come tonno o salmone, abbinati con verdure prive di carboidrati, come patate e carote, e conditi con margarina o olio d’oliva; a merenda formaggio; a cena si ripete il menù del pranzo.
Vantaggi
Il vantaggio principale di una dieta chetogenica consiste principalmente nella rapidità con cui viene perso il peso (circa due chili a settimana) e mantenuta intatta la tonicità muscolare. Con l’annullamento dei carboidrati, si annulla il senso di gonfiore.
Svantaggi
Tutto ha un prezzo, purtroppo: un fisico asciutto, definito e sgonfio in pochi giorni non si ottiene con la bacchetta magica, ma con degli scompensi per il nostro organismo. Una dieta chetogenica va bene se pratica per una o due settimane, se c’è bisogno di perdere tre o quattro chili per una particolare occasione (matrimonio ad esempio), ma non va mantenuta nel tempo o ripetuta in modo costante.
Il problema consiste nel reperimento di energie, da parte del corpo, nei grassi (in assenza di zuccheri derivanti dai carboidrati), facendo accumulare nel sangue sostanze tossiche. A risentirne di più sarebbero il fegato e i reni, sottoposti ad un lavoro eccessivo e privati di alcune nutrienti fondamentali, quali vitamine e calcio.
Fate attenzione a queste diete e svolgetele sempre con la supervisione di un medico.
Con l’arrivo dell’estate, la beauty routine si trasforma per adattarsi alle temperature sempre più elevate.…
Elegante nel suo portamento, delicato ma riconoscibile nel sapore, l'asparago è uno degli ortaggi simbolo…
Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…
Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…
Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…
I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…