Dieta energizzante: ritrovare forma e vitalità mangiando

L‘alimentazione influisce molto sul nostro umore, sul nostro stile di vita e sulle nostre energie. In realtà stile di vita e dieta sono spesso legati o comunque si condizionano a vicenda. Ma non bisognerebbe permettere al nostro ritmo giornaliero di condizionare le scelte a tavola, dato che spesso siamo sempre di corsa, con mille impegni e scadenze e rischiamo di prediligere il tramezzino al volo o i piatti pronti, pieni di calorie e insani. Dobbiamo cercare di migliorare la nostra alimentazione, sfruttare al meglio il tempo a disposizione, anche se poco, per preparare un pasto giusto, e avere qualche piccola accortezze per scegliere gli alimenti che ingeriamo.

Se abbiamo una corretta alimentazione, anche il nostro stile di vita ne trarrà beneficio. Sì esatto, non solo avremo un aspetto migliore, una pelle più luminosa e una silhouette snella, ma saremo anche più attive durante il giorno, più energiche e positive. Oggi vi propongo una dieta che serve proprio e ritrovare energia e vitalità, migliora l’umore, elimina le tossine e ci fa stare bene.

Questa dieta apporta circa 1400 kcal al giorno e seguita per un mese permette di dimagrire fino a 4 kg, senza affaticare l’organismo e mantenendo i risultati raggiunti. Niente effetto yo yo, rinunce drastiche e squilibri nutrizionali.

Tutti i giorni

Colazione: una tazza di latte magro; un caffè senza zucchero; 20 g di muesli; 3 noci.
Spuntino: 1 banana.
Merenda: 125 g di yogurt magro.

Lunedì

Pranzo: zuppa di fagioli preparata con 60 g di fagioli secchi, cipolla, carota, pomodoro e olio; cicoria lessa; 200 g di fragole.
Cena: 50 g di bresaola con rucola; 70 g di pane di segale; 1 mela.

Martedì

Pranzo: 60 g di pasta integrale con 200 g di piselli o fave fresche; peperoni grigliati; 200 g di kiwi.
Cena: 150 g di orata alla griglia; fagiolini lessi; 70 g di pane di segale; 1 arancia.

Mercoledì

Pranzo: 60 g di pasta integrale al pomodoro; 150 g di spigola al cartoccio; insalata di finocchi con olive nere.
Cena: 100 g di arrosto di tacchino; insalata di pomodori; 70 g di pane di segale; 1 pera.

Giovedì

Pranzo: 80 g di risotto allo zafferano; melanzane grigliate; 1 arancia.
Cena: 150 g di merluzzo lesso; broccoli al vapore; 70 g di pane di segale; 200 g di kiwi.

Venerdì

Pranzo: 70 g di pasta con 100 g di ricotta; insalata mista; 1 mela.
Cena: 150 g di pollo arrosto; biete lesse; 70 g di pane di segale; 200 g di macedonia di frutta fresca.

Sabato

Pranzo: 60 g di pasta integrale con sugo di ragù preparato con 120 g di carne magra tritata, cipolla, sedano e carota; cime di rape lesse; 200 g di mandarini.
Cena: 150 g di sogliola alla griglia; insalata di cetrioli e lattuga; 70 g di pane di segale; 1 pera.

Domenica
Pranzo: 70 g di risotto con i funghi; verdure miste grigliate; 200 g di fragole.
Cena: 150 g di coniglio in padella con pomodoro, olio e verdure miste; 70 g di pane di segale; 1 mela.

Le porzioni di verdure devono essere abbondanti, non occorre pesarle, mentre per il condimento non utilizzate più di due cucchiai di olio extravergine d’oliva al giorno e uno di sale. Bevete almeno 1,5 litri di acqua al giorno e cercate di fare un po’ di attività motoria, anche solo 20 miunuti al giorno di passeggiata a passo svelto sono sufficienti per tonificare e mantenersi in forma.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago