Esercizi per la schiena in casa: Pilates per migliorare la postura

[galleria id=”14977″]

Per migliorare la postura e prevenire il mal di schiena possiamo effettuare pochi esercizi per la schiena direttamente in casa. Sono sempre di più, infatti, gli italiani che soffrono di mal di schiena e di patologie alla colonna vertebrale, dalla scoliosi alla cifosi, in forme leggere o più serie. Se non si tratta di questi disturbi, le molte ore che passiamo seduti o gli sforzi di ogni giorno, sollecitano notevolmente la nostra schiena. Per migliorarne le condizioni, possiamo effettuare direttamente a casa gli esercizi per la schiena, a tutto vantaggio delle nostre tasche, ma anche del tempo impiegato, che sarebbe sicuramente maggiore per le sedute in palestra. Il metodo Pilates offre diverse possibilità ed esercizi per la schiena da effettuare a casa.

Va comunque sottolineato che in presenza di patologie particolari (come la scoliosi o la cifosi), essi vanno concordati con il fisioterapista che comunque, può consigliare alcuni di essi. Per migliorare la postura ed alleviare il mal d schiena dovuto anche alle posizioni errate che assumiamo quotidianamente possiamo ricorrere a 5 esercizi da fare a casa. Il primo esercizio per la schiena da fare a casa si effettua in quadrupedia mantenendo le bravoccia ad angolo retto: mentre espiriamo spingiamo la gamba all’indietro. L’esercizio va ripetuto 8 volte con una gamba e 8 con l’altra, 4 volte non staccando al gamba da terra e altre 4 staccandola e portandola verso l’alto.

Lo stesso esercizio va poi ripetuto con le braccia. Infine, procediamo a game e braccia insieme (sollevandole in modo alternato) portandole all’altezza delle spalle e del bacino. Il secondo esercizio per la schiena da fare a caca si effettua da proni (a pancia in sotto). Le braccia sono stesse lungo i fianchi e vanno portate entrambe in su sollevando anche la fronte e le spalle. Il terzo esercizio per la schiena a casa si effettua sempre da proni e sollevando prima alternativamente le braccia e le gambe e poi tutti e 4 gli arti insieme. Il quarto esercizio si effettua nella stessa posizione, ma muovendo anche le braccia e le gambe, come se stessimo nuotando.

Il quinto e ultimo esercizio si effettua partendo da proni con le braccia vicino al petto. Le braccia vanno poi stese e il busto flesso all’indietro. Va ricordato che, nell’eseguire gli esercizi per la schiena a casa, è fondamentale la respirazione (inspirazione e espirazione) che deve accompagnare le fasi degli esercizi. Il video allegato mostra tutti gli esercizi e la respirazione adatta.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago