Esporsi al sole senza rischi: sì all’abbronzatura, no alle scottature

Esporsi al sole senza rischi, sì all’abbronzatura, no alle scottature

Esporsi al sole senza rischi e ottenere un’abbronzatura sana e naturale è il nostro primo obbiettivo di ogni estate. Molti italiani sono consapevoli dei rischi di una cattiva esposizione al sole, ma non tutti mettono in pratica le regole di prevenzione, idonee soprattutto a scongiurare il rischio di tumore alla pelle. Al riguardo, una recente indagine statistica, la “My Skincheck”, ha evidenziato come il 56% degli italiani sia perfettamente consapevole dei danni dell’esposizione solare sulla pelle e, secondo questa stessa indagine, proprio per questo motivo, circa l’86% degli intervistati usa la crema protettiva. In ogni caso, utilizzare la crema protettiva non è la sola raccomandazione per evitare i rischi dell’esposizione al sole. Molti sono anche i luoghi comuni al riguardo.

Esporsi al sole senza rischi: le donne si scottano di più

Esporsi al sole senza rischi, le donne si scottano di più

Si crede comunemente che le donne siano le più attente alle regole sulla esposizione solare, invece, secondo la stessa campagna My Skincheck, sono le donne di fototipo chiaro tra i 40 ed i 50 anni, quelle che si scottano maggiormente e questo anche se se utilizzano con regolarità la protezione solare. Queste donne usano anche cappelli ed altri accessori dell’abbigliamento in grado di proteggere la cute dall’aggressività dei raggi ultravioletti. E allora, perché si scottano comunque? Probabilmente perché il modo in cui si proteggono non è corretto rispetto al tipo di pelle. Le regole di protezione dal sole, infatti, non possono ridursi semplicemente nell’applicazione della crema solare. Alcuni consigli dei dermatologi ci permettono di ovviare agli errori più comuni.

Esporsi al sole senza rischi: come ottenere un’abbronzatura senza scottature

Esporsi al sole senza rischi, come ottenere un’abbronzatura senza scottature

Come spiega Gian Marco Tomassini, coordinatore del Gruppo Melanoma dell’Associazione Dermatologi Ospedalieri (Adoi): “È sempre importante ricordare di applicare la protezione solare durante tutta l’esposizione (e non solo all’inizio di essa), oltre che utilizzare un fattore di protezione adeguato. Ma non bisogna dimenticare altri accorgimenti: la protezione solare, va applicata prima dell’esposizione al sole su tutto il corpo, prestando attenzione anche alla nuca e al dorso del piede e l’applicazione va ripetuta più volte nel corso della giornata e dopo i bagni.” Altri accorgimenti vi permettono di esporvi al sole senza rischi. Nei primi giorni di esposizione, in particolare, è importante non superare i 30 minuti: occorre abituare gradualmente la pelle al sole. Soprattutto è sconsigliato mettersi al sole tra le ore 12,00 e le ore 16,00. Per idratare la pelle, invece, è importante utilizzare un buon doposole dopo l’esposizione e idratare costantemente dall’interno la cute bevendo molta acqua e privilegiando i cibi che ne sono ricchi.

Recent Posts

5 motivi per scegliere elettrodomestici ricondizionati senza rinunciare alla qualità

Negli ultimi anni si parla sempre più spesso di acquisti “green” e consumo consapevole. Ma…

2 mesi ago

Come ottenere una pizza perfetta a casa con il forno giusto

Quando si tratta di preparare una pizza a casa, ottenere una cottura perfetta è spesso…

2 mesi ago

I prodotti beauty indispensabili nelle calde giornate estive

Con l’arrivo dell’estate, la beauty routine si trasforma per adattarsi alle temperature sempre più elevate.…

3 mesi ago

Asparagi: l’elegante sapore della primavera tra orto e tavola

Elegante nel suo portamento, delicato ma riconoscibile nel sapore, l'asparago è uno degli ortaggi simbolo…

5 mesi ago

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

10 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

10 mesi ago