Feijoa: tutte le proprietà e i benefici

La feijoa è un piccolo frutto che ha tante proprietà e tanti benefici per l’organismo. Nota col nome scientifico di “Acca sellowiana”, la feijoa è un arbusto sempre verde tipico delle zone montane dell’America Meridionale che produce dei frutti con polpa bianca e buccia verde. Il sapore è acre, simile a quello dell’ananas, ma i benefici e le proprietà curative per l’organismo sono davvero tante.

Proprietà

La feijoa ha proprietà antibatteriche, disintossicanti e antiossidanti. I suoi frutti sono ricchi di vitamina C, sali minerali (soprattutto iodio), lipidi, flavonoidi, oli essenziali e mucillagini, che rendono la feijoa ottima anche come ingrediente per le preparazione di creme cosmetiche antiossidanti, elasticizzanti e dermo-purificanti. Grazie alla presenza di tutte queste componenti, questo frutto può essere assunto, anzitutto, per la sua azione blandamente lassativa in caso di stitichezza. Inoltre, grazie al contenuto di antiossidanti naturali, la feijoa è particolarmente indicata per contrastare invecchiamento precoce e i radicali liberi. Ne beneficia, quindi, non solo la pelle, ma anche tutto l’organismo, che viene protetto dallo sviluppo di patologie legate proprio all’invecchiamento cellulare. Per l’alto apporto di iodio (3mg/100 mg), poi, questo frutto può essere utile per prevenire alcune malattie della tiroide, tra cui il gozzo. Ancora, la feijoa ha proprietà antibatteriche (è quindi utile contro funghi e batteri che provocano disturbi gastrointestinali) e disintossicanti (il frutto permette di espellere naturalmente le tossine accumulate). Ancora, si ricorda l’azione di potenziamento del sistema immunitario, grazie al buon contenuto di vitamina C e K; per questo la feijoa è utile anche per prevenire l’influenza e gli altri malanni di stagione. Inoltre, la presenza nel frutto di grassi polinsaturi (omega 3 e omega 6), permette di abbassare i livelli di colesterolo cattivo nel sangue. Infine, si ricorda che la feijoa contiene solo 70 calorie per 100 grammi di prodotto; per questo è utile e può essere assunta anche da chi vuole perdere peso o restare in linea.

Come consumarla

La bacca di feijoa è buona da mangiare al naturale, con o senza la buccia. In alternativa, si può preparare, anche in casa, una marmellata con 1 kg di frutti di feijoa (spellati e spezzettati) e ½ kg di zucchero. Ancora, la feijoa può essere utile per aromatizzare il vino e i cocktail e per guarnire dolci e gelati. Il frutto, comunque, va conservato in frigo, meglio se aperto, dopo aver passato sulla polpa acqua e limone per evitare che annerisca.

Scopri anche le proprietà delle bacche di goji.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago