Follicolite da depilazione: cause, prevenzione e cura

follicolite da depilazione come evitarla

La follicolite è un’infezione batterica superficiale o profonda, accompagnata dall’infiammazione dei follicoli piliferi. Il batterio che più frequentemente la causa è lo Staphilococcus Aureus, ma possono essere anche altri batteri, come lo Pseudomonas Aeruginosa, ed i miceti. Una delle cause della follicolite molte volte è la depilazione, sia eseguita con ceretta che con altre soluzioni come rasoio e crema depilatoria. La follicolite è un problema per la salute in quanto si presenta con pustole e peli incarniti che portano prurito e a volte anche dolore, inoltre l’infiammazione può peggiorare, lasciando anche cicatrici e macchie sulla pelle. Sono anche molto frequenti le pseudofollicoliti che implicano un’infiammazione dovuta ai peli incarniti, ma senza presenza batterica. Ma quali sono le cause della follicolite da depilazione? Come si fa la prevenzione? E quali sono le cure per combatterla?

Ci sono varie soluzioni per curare ed eliminare la follicolite da depilazione che si manifesta per varie cause. Inoltre va detto che una buona prevenzione è come sempre la via migliore, amica del benessere, per non incorrere nel problema.

Cause della follicolite da depilazione
La causa dell’infiammazione e delle lesioni sono le ripetute cerette e rasature che meccanicamente e chimicamente, danneggiano la superficie della pelle, alterandone il naturale equilibrio batterico e lipidico. Questo fa sì che il fusto del pelo si deformi, causando così l’insorgenza di infezioni.
Questo accade per la scarsa igiene mentre si esegue la depilazione, come l’uso di lamette già utilizzate, o l’uso di erreate pomate steroidee o antibiotiche.

La prevenzione della follicolite da depilazione
Per prevenire la follicolite da depilazione bisogna generalmente disinfettare accuratamente la pelle prima e dopo la depilazione. Inoltre sotto la doccia va usata d’abitudine una spugna leggermente abrasiva, come i vari guanti presenti in commercio, o meglio ancora un gommage per rimuovere il primo strato di pelle, evitando così la crescita di peli incarniti. Oltre a questo, è importante utilizzare quotidianamente, una crema idratante, sia dopo la depilazione che dopo il bagno o la doccia, perchè permette di ricostituire il film idrolipidico e mantenere l’elasticità e la morbidezza della pelle.

Come curare la follicolite da depilazione
Per curare la follicolite è necessario interrompere immediatamente i trattamenti di depilazione, almeno fino a che la situazione non si sarà normalizzata. Quando l’infiammazione è lieve, si possono usare farmaci topici a base di antibiotici e la zona va trattata con detergenti antisettici come quelli a base di clorexidina. Per i casi più gravi, come la follicolite profonda e cronica è necessario consultare il medico.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago