Frutta italiana da record: il 99% senza pesticidi

frutta

Record di salutare bontà per la frutta italiana: secondo il Ministero della Salute il 99% della frutta italiana risulta senza pesticidi. Pronti a fare indigestione di vitamine?

Da oggi via libera a diete a base di frutta e ricette alla frutta per fare il pieno di vitamine utilizzando alcuni dei cibi più succosi e salutari al mondo.

Il Ministero della Salute ha promosso l’ortofrutta di origine italiana con numeri da record.

Il 98,8% della frutta italiana è risultato essere senza pesticidi. Infatti secondo i regolari controlli, la presenza di residui chimici sarebbe ben al di sotto dei limiti di legge.

I dati sono stati presi in considerazione da Coldiretti nell’ambito dell’ultimo rapporto ufficiale annuale del Ministero della Salute sul controllo ufficiale dei residui di prodotti fitosanitari negli alimenti di origine vegetale.

L’indagine al momento è in via di definizione e verrà riportata all’Autorità Europea per la sicurezza alimentare (Efsa).

Secondo Coldiretti il rapporto testimonia l’assenza di pesticidi per il 99% della frutta di provenienza italiana ed è un risultato importante che certifica il primato italiano nella qualità e sicurezza alimentare.

Oltre al 98,85% riguardante la frutta, si sommerebbe un 98,76% per le verdure e il 99,4% relativo a cereali, vino e olio.

‘Si tratta di un risultato importante con la presenza di frutta e verdura irregolare sul mercato nazionale che si è ridotta di quasi cinque volte in poco più di quindici anni passando dal 5,56% del 1993 all’1,2% dell’ultima rilevazione ufficiale. Un obiettivo raggiunto grazie all’intensificarsi dell’attività di controllo ma anche per l’impegno degli imprenditori agricoli per un uso responsabile dei fitofarmaci con la crescita esponenziale di sistemi di coltivazione ecocompatibili che hanno fatto conquistare all’Italia la leadership in Europa nel numero di imprese impegnate nel biologico’ ha spiegato Coldiretti.

Secondo recenti studi l’ortofrutta può arrivare a ridurre del 13% l’incidenza del Parkinson e Alzheimer, del 9% i problemi cardiovascolari e del 6% il cancro.

Coldiretti ha precisato che grazie alla ben nota dieta mediterranea, composta di pane, pasta, frutta, verdura, olio extravergine e il tradizionale bicchiere di vino la tavola regala agli italiani un traguardo importante di longevità con una vita media di 78,6 anni per gli uomini e di 84,1 anni per le donne, nettamente superiore alla media europea.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago