Germogli di soia: proprietà e benefici

germogli soia

I germogli di soia hanno diverse proprietà e benefici. Noti fin dall’antichità in oriente, questi germogli hanno poche calorie e quindi sono adatti anche a chi vuole perdere peso o mantenere la linea. Sono particolarmente utili per pulire le arterie e ridurre i livelli di colesterolo cattivo nel sangue. Ancora, sono efficaci contro i disturbi intestinali, come diarrea e stitichezza. Ma, quali sono le altre proprietà e i benefici di questi germogli?

Proprietà e benefici

I germogli di soia (piccole piantine di soia appena nate) hanno diversi benefici per l’organismo. Ricchi di vitamine e sali minerali, sono facilmente digeribili e possono essere consumati crudi o cotti. Questi germogli contengono alte percentuali di acqua, proteine e fibra. Le calorie, invece, sono solo 49 per 100 grammi di prodotto. Grazie a questi nutrienti, i germogli di soia sono utili per combattere e prevenire il colesterolo e l’arteriosclerosi, ma anche l’osteoporosi in menopausa. Proprio durante questa particolare fase della vita le donne possono assumere i germogli anche per far fronte alle vampate di calore; la soia, infatti, è particolarmente utile in tal senso. Per il basso contenuto di calorie apportate, i germogli di soia sono utili pure per perdere peso, anche perché stimolano il metabolismo. Ancora, si possono utilizzare i germogli di soia per contrastare la stitichezza e la diarrea perché l’alto contenuto di fibre favorisce la regolarità intestinale. Infine, pare che mangiare regolarmente germogli di soia aiuti a combattere la perdita dei capelli (perché stimolano l’ormone DHT responsabile della caduta), faccia bene alla salute delle unghie e aiuti a combattere lo stress (perché hanno un effetto antidepressivo).

Controindicazioni

I germogli di soia hanno indiscusse proprietà benefiche, ma anche qualche controindicazione. Anzitutto, se ne consiglia un’assunzione moderata perché diversamente potrebbero avere l’effetto di impedire l’assorbimento del ferro e del calcio. Meglio, quindi, non superare la dose giornaliera raccomandata, fissata a 40/60 grammi al giorno. Infine, si raccomanda anche di scottare i germogli di soia prima di consumarli. I germogli crudi, infatti, potrebbero essere infestati da batteri; per questo si consiglia di sbollentarli anche solo per un paio di minuti in acqua bollente.

Scoprite anche le proprietà del latte di soia!

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago