Guarire da depressione e ansia con lo sport

correrecorrere
correre

Guarire da depressione e ansia con lo sport: ora l’abitudine all’attività fisica, che da sempre percepiamo anche a livello istintivo come capace di apportare benefici immediati e profondi al nostro benessere, è stata presa in esame da alcune ricerche svoltesi in ambito medico, le quali hanno evidenziato gli effetti positivi dello sport nelle cure per guarire dalla depressione. Certamente la depressione è una malattia, che implica un grande sforzo, a livello fisico ma anche psichico e spirituale per procedere verso la guarigione, ma piccole rivoluzioni da attuare nell’esistenza con il colorato slancio d’entusiasmo necessario al cambiamento possono attuare un passo in avanti verso una nuova visione del mondo: iniziate a correre!

Chi è più sedentario nel tempo libero ha circa il doppio delle possibilità di presentare sintomi di ansia e depressione: al contrario lo sport aumenta le possibilità di guarigione da questo male che affligge larghi strati della popolazione.

Da tempo le cure dolci hanno iniziato ad essere fortemente prese in considerazione per quanto riguarda la cura dei disturbi dell’ansia, quali musicoterapia e cromoterapia, tanto che di recente è stata confermata l’importanza del colore anche in ambito scientifico, dimostrando che quando si dice che la depressione fa vedere nero ciò avviene realmente, a causa di una deformazione del nervo ottico che influenza la visione del mondo propria dei malati.

Ora uno studio pubblicato sul British Journal of Psychiatry spinge a riconsiderare l’esercizio fisico alla luce di nuove motivazioni: correre, giocare, saltare, muoversi sembrerebbe una valida strategia per allontanare ansia e depressione.

La ricerca è stata condotta in Norvegia prendendo in considerazione 40mila persone, le quali hanno risposto a un questionario in merito alle attività svolte nel tempo libero.

Chi è più sedentario nel tempo libero ha circa il doppio delle possibilità di presentare sintomi di depressione rispetto a chi dedica più tempo all’attività fisica, ma è stato altresì dimostrato che lo sport, specie se praticato in un ambiente vitale, possiede importanti effetti a livello dell’umore, della socializzazione e della gestione dell’ansia.

Gli effetti benefici dell’attività fisica nei confronti dei disturbi ansioso-depressivi sono infatti legati principalmente a due meccanismi: da un lato l’esercizio aiuta a scaricare la tensione muscolare, dall’altro stimola la produzione di endorfine, sostanze capaci di attivare una sensazione di benessere.
Non vi resta che correre… E dipingere la vostra vita di nuove sfumature.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago