I benefici del vivere al mare: reali o leggenda?

I benefici del vivere al mare, reali o leggenda

Vivere al mare? Tanti lo sognano pochi c riescono! Ma quali sono i benefici del vivere al mare? Vivere al mare è un vero e proprio toccasana per il benessere di psiche e mente, questo è quello che almeno crediamo comunemente! Del resto ce ne siamo sempre resi conto da soli: quando siamo in vacanza al mare ci sentiamo psicologicamente e fisicamente meglio! Il mare fa bene ai bambini, agli anziani, alle donne in gravidanza. Ma quali sono i benefici del vivere al mare tutto l’anno? Vivere al mare aiuta a vivere meglio e ad essere più longevi rispetto agli altri meno fortunati confinati in campagna ed in città? A rispondere sono stati alcuni ricercatori in uno studio condotto in Gran Bretagna. Studio che, purtroppo, non sembra confermare troppo questo risultato!

I benefici del vivere al mare: lo studio condotto in Gran Bretagna

mare

La ricerca che ha indagato i benefici del vivere al mare è stata condotta dai ricercatori del Peninsula College of Medicine and Dentistry di Dexeter (in Gran Bretagna), che hanno condotto uno studio su larga scala, a proposito dell’influsso del mare sulla salute delle popolazioni che ci vivono vicino. Lo studio sui benefici del vivere al mare è stato anche pubblicato sulla rivista Health & Place e ha visto coinvolto un campione di ben 48 milioni di persone. Si tratta, insomma, di un campione di studio comunque molto significativo; di queste persone è stato considerato il livello di benessere in base al luogo di abitazione e cioè se vicino a spazi verdi (parchi cittadini, ad esempio), piuttosto che laghi, montagne o appunto località di mare. Ebbene, verificando tutti i dati raccolti, si è scoperto che coloro che avevano la fortuna di abitare vicino al mare avevano una salute mediamente migliore nella percentuale (minima) dell’1%. Insomma, purtroppo, i benefici del vivere al mare non sono poi tantissimi, se calcolati su larga scala. La percentuale, seppur esistente, è comunque esigua…chissà se questo studio sarà smentito o confermato successivamente. Sta di fatto, probabilmente, che quando siamo al mare comunemente siamo in vacanza e forse per questo avvertiamo di più i benefici della vicinanza al mare, soprattutto in termini di riduzione dello stress! Del resto, la nostra bella Italia, con i suoi quasi 7500 km di coste, di borghi e città direttamente affacciate sul mare, offrirebbe molto in tal senso…Diciamo che data questa scoperta la scelta di vivere al mare, quindi, dovrebbe essere semplicemente legata a un proprio piacere personale e non alla volontà di ricercare un ambiente più salubre! Il terreno, comunque, è ancora tutto da indagare! Chissà che altre ricerche non contraddicano questi risultati!

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago