I cibi tossici e velenosi a cui prestare attenzione

cibi tossici e velenosi

Oggi come oggi si parla spesso di cibi tossici e velenosi, ma quali sono quelli cui prestare attenzione così come sono in natura? Ci sono alcuni cibi che, se consumati in grandi quantità o in alcuni momenti particolari come la gravidanza, possono avere degli effetti dannosi sulla nostra salute. Nessun allarmismo, ma qualche precauzione è d’obbligo!

Cibi tossici cui prestare attenzione: le ciliegie

Sono tra i frutti estivi più gustosi ma, a quanto pare, anche più insidiosi! Più che della polpa in questo caso occorre fare attenzione al nocciolo che, pare, rilasci acido cianidrico, dal potere tossico.
Il rischio, però, scatta solo nel caso in cui si ingeriscano grandi quantità di noccioli o se i noccioli sono danneggiati. Negli altri casi, invece, non c’è nessun pericolo per la nostra salute!

Cibi tossici cui prestare attenzione: le patate

Ne consumiamo spesso tante e di sicuro non penseremmo mai alle patate come a un possibile cibo tossico eppure, per certi versi, sembra proprio essere così! Infatti, le patate contengono due tipi di glicoalcaloidi, la solanina e la chaconina, inibitori della colinesterasi (neurotossine in grado di inibire l’azione dell’enzima) e teratogeni (in grado di favorire la comparsa di malformazioni nel feto se assunte durante la gravidanza). Le concentrazioni più alte di queste sostanze si riscontrano nella buccia delle patate e nei tuberi infestati. Anche in questo caso, però niente falsi allarmismi, in quanto è comunque semplice riconoscere le patate pericolose a causa del loro sapore che, in caso di alta concentrazione di queste sostanze, appare alterato, amarognolo e responsabile di bruciore in bocca e alla gola.

Cibi tossici cui prestare attenzione: il basilico

Lo usiamo tutti come condimento ed è il tocco in più sulla classica pizza margherita! Il basilico ha anche tante proprietà benefiche, ma nasconde anche qualche insidia. In particolare, prestate attenzione al basilico essiccato che contiene estragolo, un composto organico naturale dall’azione cancerogena. Nessun rischio, invece, per il basilico fresco o congelato. Unica accortezza quella di preferire le foglie meno giovani; pare infatti che quelle più giovani contengano il metileugenolo, dai possibili effetti cancerogeni. Non si finisce mai di imparare!

Cibi tossici cui prestare attenzione: il prezzemolo

Anche il prezzemolo, consumato in grandi quantità, può essere dannoso. Sembra infatti che il prezzemolo, che contiene miristicina, assunto a dosi elevate, sia un potente narcotico e, per il contenuto di apiolo, possa risultare persino tossico. Insomma, consumiamolo, come tradizione, solo in dosi moderate per insaporire i piatti!

Cibi tossici cui prestare attenzione: i pomodori

Da ultimo…i pomodori, che hanno anche tante proprietà! In questo caso attenzione a quelli verdi, ai fusti e alle foglie della pianta che contengono la tomatina, un alcaloide dalla bassa tossicità che può avere controindicazioni!

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago