Categories: PsicologiaSalute

Il cervello matura oltre i 40 anni: si continua a crescere anche da adulti

adulti bambini

Il cervello matura oltre i 40 anni, ora è una ricerca scientifica a confermare che si continua a crescere anche da adulti. Anzi, ad affermarlo sono numerose indagini nel campo della medicina, che hanno valutatato nuovi orizzonti della ricerca capaci di aprire dibattiti inediti nel campo delle possibilità neuronali. Si continua a crescere anche da adulti, tanto che il cervello continuerebbe a maturare a quarant’anni ed oltre. Un gruppo di ricercatori inglesi dello University College di Londra ha scoperto che la corteccia prefrontale del nostro cervello subisce un’evoluzione progressiva anche oltre i 40 anni di età.

La ricerca dei neurologi britannici, presentata nel corso del British Neuroscience Christmas Symposium, è comparsa sulle pagine del Daily Telegraph.

‘Fino a 10 anni fa l’opinione diffusa era che il cervello terminasse il proprio sviluppo nei primi anni di vita’ ha spiegato Sarah-Jayne Blakemore, coordinatrice della ricerca, che dopo gli studi condotti ha argomentato le ricerche affermando che il cambiamento della corteccia prefrontale, ovvero dell’area del cervello legata ai rapporti sociali e la capacità di prendere decisioni, mostra un’evoluzione anche in età adulta.

‘Grazie alle moderne tecniche di imaging sappiamo che questo non succede. L’area interessata è particolarmente importante ed è, in definitiva, quella che ci rende umani’ ha aggiunto la ricercatrice.

Secondo nuove tecniche di indagine neurologica l’evoluzione cerebrale continuerebbe anche in età adulta, tanto che il cervello raggiungerebbe la maturità a 40 anni.

Il gruppo di ricercatori sta attualmente lavorando al progetto di un sistema in 3D per individuare il malfunzionamento neurologico in modo da individuare malattie come Alzheimer e Parkinson.

Il progetto si chiamerà Neuroprobes e sarà finanziato dall’Unione Europea: lo studio ha calamitato l’interesse della comunità scientifica internazionale. Il sistema multifunzionale Neuroprobes sarà infatti in grado di identificare e attivare le cellule cerebrali, sia elettronicamente sia chimicamente, apportando un valido aiuto nella cura di malattie gravemente invalidanti.

Tramite questa nuova metodologia i neurologi potranno esaminare le varie aree della corteccia prefrontale, gettando luce in disturbi del comportamento, quali schizofrenia e disturbi ossessivi compulsivi.

Dimostrando che il cervello matura anche oltre i 40 anni, verrebbe confermata la tesi che si continua a crescere anche da adulti e questa attività coinvolgerebbe in maniera fondamentale i cosiddetti neuroni specchio.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago