Categories: DietaSalute

La dieta del miele per dimagrire con dolcezza

[multipage]

dieta del miele

La dieta del miele per dimagrire: la conoscete? Le diete che ci propongono ogni giorno sono davvero tantissime, ma questa sembra da qualche tempo riscuotere tantissimo successo, data forse la prelibatezza del miele che, oltre che per le sue proprietà benefiche sulla pelle, pare ora avere anche questo effetto. Insomma, una dieta più buona di quella del minestrone, ma con gli stessi effetti (sembra) di quelle ipocaloriche.[/multipage]

[multipage]

Come funziona la dieta del miele

L’inventore della dieta del miele è il nutrizionista britannico Mike Mcinnes, di Edimburgo, secondo il quale il miele sarebbe in grado di attivare alcuni ormoni durante il sonno e, di conseguenza, di favorire lo smaltimento di calorie e grassi, ma anche di stimolare determinati cambiamenti positivi del metabolismo, per diminuire l’assunzione di carboidrati e zuccheri. Ma come funziona questa dieta? Il primo step è quello di sostituire con il miele tutte le altre forme di zuccheri raffinati o dolcificanti. Il miele, quindi, deve essere utilizzato per dolcificare tutto ciò che si assume, comprese le bevande. Questo accorgimento da solo, però, non basta. E infatti la “Honey diet”, di cui ha parlato anche il Daily Mail, richiede l’assunzione di miele anche la mattina, appena svegli, e la sera, prima di andare a letto. La dose è di due cucchiaini di miele puro oppure di un mix di acqua calda, miele e limone. Anche in questo caso, però, le rinunce da fare ci sono e solo così si può sperare nei risultati promessi dalla dieta dolce (da uno a tre chili in una settimana!).

[/multipage]
[multipage]

Dieta del miele, le altre rinunce da fare

Perché la dieta del miele funzioni occorre necessariamente anche:

  • Inserire una buona dose di proteine in ogni pasto della giornata.
  • Mangiare verdura e insalata a volontà.
  • Consumare due porzioni di frutta ogni giorno, preferendo le varietà meno zuccherate.
  • Inserire nella dieta prodotti lattiero caseari interi, ma in quantità moderate (una porzione di yogurt o un bicchiere di latte al giorno).
  • Evitare assolutamente i cosiddetti cibi spazzatura.
  • Scegliere carboidrati non raffinati (meglio scegliere i cereali integrali, più ricchi di fibre)
  • Evitare i carboidrati un giorno la settimana.
  • Eliminare le patate (di qualsiasi tipo perché aumentano la glicemia, motivo per il quale il miele potrebbe rivelarsi dannoso).

Se cercate altre diete, provate anche quella veloce da fare in una settimana oppure quella leggera dello yogurt!

[/multipage]

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago