La dieta purificante per pelle e intestino

La dieta purificante per pelle e intestino permette di depurarsi grazie a tutti quegli alimenti che hanno un’azione rigenerante su tutto l’organismo. Si tratta di una dieta che permette di eliminare le tossine e quindi tutte quelle sostanze di scarto che si accumulano di giorno in giorno in seguito ai processi metabolici. Per far questo, andranno favoriti alcuni alimenti dall’azione disintossicante e andranno sconsigliati, invece, tutti quei cibi che non permettono di purificarsi. Ma, quali sono gli alimenti giusti per purificare pelle e intestino?

Alimenti consigliati

Purificando l’organismo ne trae giovamento anche la pelle, che potrebbe esssere definita come la cartina al tornasole del nostro grado di benessere interno. I cibi che vanno preferiti per disintossicarsi, in generale, sono tutti quelli poveri di grassi e facilmente digeribili. Questi alimenti hanno un’azione rigenerante anche su fegato e reni, che sono gli organi maggiormente coinvolti nel processo di eliminazione delle scorie azotate. Un ruolo principale nel processo di depurazione è rivestito, sicuramente, dai vegetali. Tra questi spiccano, in particolare, il carciofio e il cardo mariano. Questi due alimenti favoriscono anche la disintossicazione dell’intestino. Sì anche a tutti i cibi diuretici, a quelli ricchi di fibre e quelli dall’azione blandamente lassativa. Tra questi, dunque: ananas, cipolla, cetriolo, cocomero, finocchio, prezzemolo, sedano, broccoli, succo d’uva, frutti di bosco e riso integrale. Ottime anche le mele, che hanno proprietà depurative e disintossicanti. Un utile coadiuovante è sicuramente il tè verde, che ha anche un’azione antiossidante, proteggendo dall’invecchiamento precoce. Sì anche alle prugne, per la loro azione leggermente lassativa (sono indicate soprattutto in caso di costipazione) e ai centrifugati (di frutta e verdura). Ottimi anche i succhi di frutta e le spremute, meglio se non troppo zuccherate. Una dieta depurativa per intestino e pelle, dunque, è una dieta ricca di vegetali e povera di alimenti di origine animale. Questi non devono essere necessariamente eliminati, ma limitati a favore dei primi. In questo modo si riesce, comunque, a garantirsi il giusto apporto di nutrienti.

Alimenti sconsigliati

Per favorire la depurazione dell’organismo vanno preferiti i vegetali rispetto agli alimenti di origine animale. Non solo. Va anche limitato il consumo di sale, che favorisce anche il ristagno dei liquidi (e di conseguenza i fastidiosi inestetismi della cellulite e della buccia d’arancia). Vanno limitati anche tutti gli alimenti grassi, raffinati e lavorati. Tra questi gli insaccati e i cibi affumicati o fritti, i salumi, il cioccolato, i dolciumi, gli alcolici, le bevande gasate ed il caffè.

Foto tratta da Pixabay

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago