Sapere quale è la postura corretta al pc è cosa non da poco, soprattutto se si considera che il tempo che passiamo al computer è molto, se non troppo. A lavoro o a casa le regole sono le stesse se si vogliono evitare fastidi e disturbi alla postura e non solo. Anche in questi casi la prevenzione è infatti fondamentale. Anzitutto la postura corretta al pc richiede attenzioni al monitor e al piano di lavoro. In particolare, lo schermo dovrebbe avere un’inclinazione di 10/20 gradi, invece, la distanza dagli occhi dovrebbe essere compresa tra i 50 e i 70 cm.
Per evitare problemi alla cervicale evitate anche di abbassare troppo e spesso il collo. Infine, tutti i dispositivi in uso (come il mouse) devono essere sullo stesso piano di lavoro. La postura corretta al pc riguarda anche le spalle che vanno tenute basse con il torace rilassato. La seduta da lavoro dovrebbe poi essere dotata di braccioli su cui poggiare gomito e braccia. Inoltre la sedia deve essere ergonomica, girevole (con 5 rotelle) e regolabile, sia in altezza che nell’angolazione.
La postura corretta davanti al pc è con la schiena ben poggiata allo schienale e i piedi fissi a terra. L’angolo di regolazione dello schienale deve essere a 90 gradi con la seduta. Anche le ginocchia dovrebbero formare un angolo di 90 gradi tra coscia e gamba. La postura corretta al pc si completa con i piedi ben poggiati a terra o su un poggia piedi.
Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…
Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…
Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…
I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…
L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…
Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…