Categories: AlimentazioneSalute

L’alimentazione giusta per combattere l’insonnia

L'alimentazione giusta per combattere l’insonnia

Un utile rimedio completamente naturale per combattere l’insonnia è rappresentato dall’alimentazione. Alcuni cibi, infatti, favoriscono un buon sonno mentre altri devono essere assolutamente evitati soprattutto di sera o prima di andare a letto. Ecco quindi, alcuni consigli ed alcune informazione sull’alimentazione giusta per combattere e contrastare l’insonnia. Come prima cosa, se soffrite di questo disturbo, da evitare sono i cibi che contengono molta caffeina come il cioccolato, il cacao, il the o il caffè. L’assunzione di questi cibi è da evitare soprattutto di sera o prima di andare a letto. Anche gli alcolici ed i superalcolici sono da evitare. Queste bevande, infatti, inducono al sonno ma di qualità cattiva. A cena da evitare sono anche i cibi con molto sodio.

Quindi, devono essere banditi alimenti come il curry, il pepe, la paprika o il dado da cucina. Ovviamente anche un utilizzo eccessivo di sale può contribuire ad incrementare questo disturbo. Quindi di sera, sono da evitare gli alimenti particolarmente salati come le patatine, i biscotti salati o i cracker. Anche gli alimenti in scatola per l’eccesso di sodio e di conservanti sono da tenere alla larga. Da evitare anche i cibi eccessivamente piccanti. Questi alimenti, infatti, hanno un effetto eccitante e quindi ritardano il sonno. Anche un’eccessiva assunzione di zucchero può contribuire ad incrementare questo disturbo. Lo zucchero, infatti, al pari dei cibi piccanti è un eccitante che contribuisce a ritardare il sonno. Esistono però anche degli alimenti in grado di combattere e di contrastare l’insonnia. L’assunzione di questi cibi, infatti, aiuta a rilassarsi e quindi sono particolarmente indicati per contrastare l’insonnia. Nell’alimentazione giusta per combattere l’insonnia non possono assolutamente mancare la pasta, il riso, l’orzo o il pane. Questi cibi sono particolarmente adatti per combattere l’insonnia perchè contengono un aminoacido, il triptofano, che favorisce la sintesi della serotonina, il neuromediatore del benessere e il neurotrasmettitore cerebrale che stimola il rilassamento.

Questi cibi, per favorire il sonno andrebbero assunti soprattutto a cena. Anche altri alimenti sono particolarmente indicati per combattere l’insonnia. Tra questi troviamo: le uova sode, i legumi, la carne, i formaggi freschi e il pesce. Anche la frutta fresca è particolarmente indicata per favorire il sonno e combattere l’insonnia. Tra le verdure, invece, spicca la lattuga seguita dal radicchio rosso e dall’aglio, ma anche la zucca, le rape e i cavoli sono in grado di favorire il sonno. Infine, anche un bicchiere di latte caldo prima di andare a letto, oltre a diminuire l’acidità gastrica (che può interrompere il sonno), fa entrare in circolo durante la digestione elementi che favoriscono un buon sonno.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago