Mal di schiena lombare: i rimedi e gli esercizi efficaci

[videoplatform code=”137907726258252330c8e8e3ad”]

Mal di schiena lombare: vi spieghiamo quali sono i rimedi e gli esercizi efficaci. Rachialgia è il nome specifico che viene adoperato per indicare il dolore concentrato sulla parte più bassa delle schiena. Costituisce una patologia molto diffusa e, in alcuni casi, può persino diventare fortemente invalidante. Per il mal di schiena le cause sono molteplici: a provocare il dolore può essere la posizione scorretta assunta quando si rimane seduti per molto tempo, il sovrappeso, le calzature non adatte, oppure esercizi eseguiti in maniera sbagliata. Anche la gravidanza può provocare il mal di schiena nella zona lombare. La sensazione dolorosa parte dai muscoli, dalle articolazioni e dai nervi. Accorgimenti quotidiani e una regolare attività fisica possono prevenirlo. Continuate a seguirci per scoprire quali sono gli esercizi per il mal di schiena lombare.

I rimedi per il mal di schiena

[galleria id=”17255″]

Per il mal di schiena lombare i rimedi, sono rappresentati dai piccoli accorgimenti quotidiani e dall’attività fisica. La prima cosa da fare per combattere questa patologia, è scegliere correttamente le scarpe. Evitate quelle che stringono eccessivamente il piede e preferite le calzature più comode. Persino l’abitudine di camminare scalzi quando si è a casa e prestare attenzione a non caricare troppo la schiena quando sollevate dei pesi, possono apportare benefici significativi. Ricordate, inoltre, che una zona cervicale bloccata rischia di provocare un malfunzionamento di tutta la colonna vertebrale. Pertanto, è buona norma, al mattino, effettuare piccole rotazioni con il collo per aumentarne la mobilità.

Cosa fare per il mal di schiena

Esercizi per la schiena

Mal di schiena lombare: cosa fare? Dedicare alcune ore della propria giornata allo sport, soprattutto per chi conduce una vita sedentaria, consente di rafforzare la muscolatura in modo da non accusare la sensazione dolorosa ogni qual volta tentiamo di effettuare un movimento più ampio. Se volete conoscere gli esercizi da fare a casa, seguite i nostri consigli. Stendete un tappetino per terra e poggiate la schiena sul pavimento, portando le ginocchia verso il petto. Vi regalerà gran sollievo. Allungate poi le gambe fino a creare un angolo di 90° in verticale: lo stretching aiuterà a sciogliere la muscolatura contratta. Questo esercizio è da ripetere ogni giorno per alcuni minuti, anche quando non accusate il dolore. A questo potete abbinare anche quelli per addominali obliqui che vi torneranno utili ogni volta che avrete bisogno di sollevare pesi. Altri esercizi per stare bene sono quelli di pilates, particolarmente indicati per il vostro caso. Infine, se la problematica non è temporanea e il mal di schiena ai reni accompagna ormai ogni momento della vostra giornata, rivolgetevi ad un medico o fisioterapista che vi consiglierà la terapia migliore.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago