Massaggio bioenergetico: tutti i benefici per la salute

Il massaggio bioenergetico ha diversi benefici per la salute. Esso si fonda sulla convinzione che vi siano delle particolari aree nel corpo umano, che sono attraversate da energia che può fluire liberamente o bloccarsi in taluni punti particolari. Nello specifico, secondo i fautori di questo massaggio, il nostro corpo può essere diviso in 7 segmenti: oculare, cervicale, orale, toracico, diaframmatico, addominale e pelvico. Proprio in questi punti possono esserci dei veri e propri “ristagni energetici”, che possono determinare anche patologie varie. Ma, come viene eseguito questo massaggio e quali sono i suoi benefici?

Come si esegue

Come viene praticato il massaggio bioenergetico? Il massaggio bioenergetico viene eseguito rispettando una rigida sequanza di movimenti: vibrazione, pressione circolare e sfioramento. Tutti e tre i movimenti vengono eseguiti dalla testa ai piedi, prima sulla parte anteriore del corpo e poi in quella posteriore. Con questi movimenti si vanno a stimolare i recettori nervosi e i nervi spinali; così facendo, i muscoli bloccati si rilassano immediatamnete. Il massaggio bioenergetico, poi, si esegue in modo un po’ diverso, a seconda del tipo caratteriale con cui si ha a che fare: il tipo cerebrale, il compresso, il dipendente, il dominante ed il rigido. Ma, quali sono gli altri benefici di questo massaggio?

Benefici

I benefici di questo tipo di massaggio sono diversi. Anzitutto, esso permette di riequilibrare la funzione respiratoria, di migliorare la circolazione sanguigna e linfatica, di accellerare il metabolismo e di ridurre gli accumuli di grasso in eccesso. Questo massaggio, però, agisce soprattutto sulla sfera psichica del soggetto ed aiuta, quindi, ad aumentare l’autostima e a favorire il sonno. Questo tipo di massaggio, dunque, è generalmente consigliato a chi soffre di disturbi di natura psicosomatica, di insonnia, ma anche a chi accusa dolori cervicali e lombari. Pare, ancora, che pure chi soffre di depressione possa trarre qualche vantaggio da questo tipo di massaggio. Va però ricordato che, per ottenere risultati e sbloccare le emozioni negative, occorrono da un minimo di 4 sedute ad un massimo di 8. Nel corso di queste sedute il massaggiatore-terapeuta studia prima la tipologia di soggetto da tratatre, poi la sua postura e gli eventuali squilibri tra le varie parti del corpo. A questo punto si procede con il programma di massaggio più adatto.

Scopri anche i benefici del massaggio linfatico e di quello shiatsu!

Recent Posts

5 motivi per scegliere elettrodomestici ricondizionati senza rinunciare alla qualità

Negli ultimi anni si parla sempre più spesso di acquisti “green” e consumo consapevole. Ma…

2 mesi ago

Come ottenere una pizza perfetta a casa con il forno giusto

Quando si tratta di preparare una pizza a casa, ottenere una cottura perfetta è spesso…

2 mesi ago

I prodotti beauty indispensabili nelle calde giornate estive

Con l’arrivo dell’estate, la beauty routine si trasforma per adattarsi alle temperature sempre più elevate.…

3 mesi ago

Asparagi: l’elegante sapore della primavera tra orto e tavola

Elegante nel suo portamento, delicato ma riconoscibile nel sapore, l'asparago è uno degli ortaggi simbolo…

5 mesi ago

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

10 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

10 mesi ago